gazzanet

Torino-Genoa è anche Belotti contro Simeone. Due strade per un fine: il gol

Il duello / Il Gallo è un numero nove vecchio stampo, di forza e tenacia; il Cholito fa leva sulla sua strabiliante rapidità

Nikhil Jha

"Tra i tanti titoli che accompagnano Torino-Genoa, ultimo incontro di campionato del 2016, uno rilevante è certamente quello che accosta i profili di due tra i più sorprendenti (e prolifici) attaccanti di questa stagione, ovvero Andrea Belotti nei granata e Giovanni Simeone nel Grifone.

"Sebbene - va detto - l'etichetta di sorprendente stoni legata a uno come Belotti, che nella seconda parte della scorsa Serie A aveva messo a segno 11 reti, i 12 gol già in cassaforte rappresentano una continuità su cui non in molti sarebbero stati disposti a puntare in agosto, quando si avevano riserve riguardo al rendimento del Gallo in un nuovo sistema di gioco, senza quel partner - Immobile - che da gennaio in avanti gli aveva permesso di svoltare la stagione. Il Gallo, prima dell'anticipo di ieri tra Inter e Lazio, era in testa alla classifica marcatori (ora insegue, insieme a Dzeko, Icardi di due gol), diventando a tutti gli effetti l'uomo copertina del Toro e forse anche della Serie A.

"Sull'altra sponda per un uomo copertina che parte (Pavoletti, promesso sposo al Napoli già a gennaio), un altro nasce: È Giovanni Simeone, sotto la lente dei media anche perché figlio di Diego, ex Inter e Lazio e allenatore dell'Atlético Madrid, un'eredità pesante che la punta argentina sta cercando di lavarsi via a suon di gol. Sono già sei le reti al primo anno in Italia, tra cui una doppietta alla Juventus che l'ha consacrato. Simeone è una punta veloce, nato seconda punta ma che si sta adattando, nel Genoa di Juric, al ruolo di prima punta, facendo comunque leva sulle sue grandi abilità in accelerazione e in velocità. Un numero 9, dunque, diverso da Belotti, più da fisico e sportellate, ma con uno stesso obiettivo comune, che terrorizza tutte le difese. Quel desiderio profondo di mettere la palla in fondo alla rete.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".