Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

toro

Torino-Hellas Verona 1-1: pareggio giusto, le statistiche lo confermano

TURIN, ITALY - JANUARY 06: Gleison Bremer of Torino F.C. battles for possession with Antonin Barak of Hellas Verona F.C. during the Serie A match between Torino FC and Hellas Verona FC at Stadio Olimpico di Torino on January 06, 2021 in Turin, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)

Statistiche / I numeri dell’ultima sfida che ha visto impegnati gli uomini di Marco Giampaolo all’Olimpico Grande Torino contro gli scaligeri

Cecilia Mercatore

"Il 2021 granata prosegue con un pareggio all’Olimpico Grande Torino contro la formazione di Ivan Juric, rimandando così, ancora una volta, l’appuntamento con il primo successo casalingo - vittoria che manca dal 16 luglio 2020 - . Ciononostante il Torino di Marco Giampaolo riesce a ottenere un risultato utile per la quarta giornata consecutiva di campionato. Per la prima volta in questo campionato di Serie A 2020/2021 sono i granata a rimontare l’avversario portando il risultato in parità nel finale, smentendo inoltre le aspettative del tecnico gialloblù. Ciò che spinge a confermare che il pareggio sia un risultato più che giusto per entrambe le squadre, sono i numeri: possesso palla quasi equo così come le occasioni pericolose.

 TURIN, ITALY - JANUARY 06: Federico Dimarco of Hellas Verona F.C. embraces Federico Bonazzoli of Torino F.C. after the Serie A match between Torino FC and Hellas Verona FC at Stadio Olimpico di Torino on January 06, 2021 in Turin, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)

POSSESSO PALLA - Per quanto riguarda il possesso palla, il Torino ha lasciato per la maggior parte del tempo il pallino in mano agli ospiti: 47% per il Torino e 53% per l’Hellas Verona. Una differenza minima, ma che testimonia ancora una volta il fatto che la squadra di Giampaolo sta optando per contrastare il gioco altrui più che a costruire, ad assecondare le caratteristiche dei giocatori di una squadra che da anni gioca in questo modo. Analizzando più nel dettaglio questo dato, notiamo che il 57% del possesso palla granata si è verificato all’interno della metà campo avversaria. Il Torino ha insistito molto sul giro palla in difesa, mentre non si può dire che abbia dominato la partita in quanto a supremazia territoriale. 

OCCASIONI - Passando alla mole di occasioni prodotte, va detto che la formazione di Marco Giampaolo ha tentato 15 conclusioni, di cui un terzo hanno centrato lo specchio della porta. Molte di queste sono avvenute nel momento in cui il Torino si è trovato in svantaggio. I gialloblù sono andati al tiro 8 volte richiamando l’attenzione di Salvatore Sirigu, però, per ben 5 volte, calciando fuori in 3 occasioni. Insomma, i veronesi si sono resi davvero poco pericolosi, trovando il gol solo con una prodezza individuale. Ai punti, chi avrebbe meritato di più la vittoria è stato il Torino, ma globalmente si può ritenere che il pareggio maturato all'Olimpico "Grande Torino" sia stato un risultato giusto. 

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".