gazzanet

Torino, Sassuolo simile alla Roma: cosa mantenere e cosa cambiare da mercoledì

Sotto la lente / Contro i capitolini i granata hanno studiato bene la partita, macchiata però dai troppi contropiedi vanificati e dagli spazi non gestiti a dovere. I neroverdi dovranno essere affrontati alla stessa maniera.

Redazione Toro News

"Bruciano ancora i tre punti che il Torino ha lasciato a Roma dopo che, a meno di 10' dalla fine, i granata conducevano ancora le danze per 2-1. Frutto di questo risultato (soltanto parziale) era stata la grande prestazione sotto il profilo tattico che la squadra di Ventura aveva messo in campo, sia in fase offensiva sia difensiva. Complice anche qualche errore capitolino, i granata avevano gestito al meglio le peculiarità della partita, poi Totti e le croniche disattenzioni hanno rigirato il risultato, senza però cancellare la buona prestazione granata.

"L'altra grande pecca della sfida da parte di Glik e compagni è stata quella di abbassare troppo il baricentro nel secondo tempo, permettendo alla Roma di costruire il proprio gioco e di mettere in moto le qualità dei suoi attaccanti. Da non sottovalutare, infine, gli ennesimi gol subiti su calcio da fermo avversario. Se il rigore di Totti è stato frutto di una svista di Calvarese - una delle tante - sulla punizione le colpe sono tutte della difesa granata. E la Roma, nonostante tutto, passa.

"Contro il Sassuolo, quindi, ci sarà da riprendere la stessa impostazione tattica, cercando spazi nella manovra, senza però commettere gli errori visti nel secondo tempo e, più in generale, già complici di numerosi punti persi nel corso del campionato. Questo Torino, come detto da Ventura, non può permettersi di abbassare ritmi e baricentro, perché rischia di diventare una banderuola sotto le folate delle squadre avversarie.

"

Potresti esserti perso

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".