toro

Torino-Verona 0-0: per ora reti inviolate, ma meglio l’Hellas

Torino-Verona 0-0: per ora reti inviolate, ma meglio l’Hellas - immagine 1
Al 45' / I granata escono dal campo dopo il primo tempo sul punteggio di parità, ma gli scaligeri sono più pericolosi. Serve più precisione in attacco per il Toro
Gualtiero Lasala Redattore 

Termina 0-0 la prima frazione di gioco tra Torino e Verona, con i granata che non riescono a farsi vedere in maniera continua dalle parti di Silvestri, mentre gli uomini di Juric hanno avuto tre occasioni da gol limpide. Ancora 45 minuti da giocare, ma ci vorrà un altro Torino per puntare alla vittoria.

La gara è cominciata con una battaglia serrata in mezzo al campo, con Belotti che ha anche preso un colpo nei primi secondi, senza nessuna conseguenza. I granata sono partiti con un'idea fissa, il lancio sulle punte: dopo tre minuti Zaza, imbeccato da un ottimo passaggio di Verdi, ha mandato in fumo una potenziale situazione di 1 contro 1, sbagliando totalmente il controllo. Non proprio la partenza migliore per il centravanti granata. Il tutto seguito, due minuti dopo, da un'apertura per Belotti imprecisa e lenta, vanificando un buon pressing della squadra  di Longo. Al 7' di gioco è rimasto a terra De Silvestri dopo uno scontro di gioco lamentando un dolore alla spalla destra. Il numero 29 ha provato a tornare in campo ma i problemi sono tornati a farsi sentire, costringendo i granata al primo (forzato) cambio. Fuori un dolorante Lollo, dentro Ola Aina.

Nonostante un periodo di due minuti in 10, il Torino non ha rinunciato ad attaccare: al 14' grande lancio di Ansaldi per la corsa in solitaria di Belotti, che ha agganciato male facendo sfumare il gioco. Dopo appena tre minuti, una chance importantissima per il Verona, con una azione sviluppata sulla sinistra: Lazovic va via ad Aina e crossa al centro, conclusione a botta sicura di Verre, ma una deviazione di Bremer e l'intervento di Sirigu hanno salvato una situazione complessa. Poi una fase in cui le squadre hanno cercato di dare aria al gioco, senza riuscire a sfondare, vittime anche di una stanchezza a metà dalla prima frazione.

Sul finire del primo tempo, Aina ha cercato di servire Belotti in area, che ha sfiorato di testa: i granata hanno reclamato un rigore per una spinta di Rrhamani (che sembrava esserci), con il Gallo che è rimasto anche a terra. Per l'arbitro Valeri (e anche per il Var) niente rigore. Al 39' invece è arrivato il primo cartellino giallo della gara, ai danni di Empereur, ed esattamente 30 secondi dopo anche a Lyanco. L'ultima fase di gioco è di marca veronese. Al 41' grande salvataggio di Nkoulou, che dopo il tiro a botta sicura da parte di Rrhamani, è intervenuto sulla linea spazzando una palla destinata in porta. Ma poco dopo il camerunese sbagliando un rilancio ha favorito Lazovic, che ha avuto una palla buona in area di rigore: per fortuna del Toro e di Sirigu, palla sul fondo. Ma il Verona si fa preferire sia dal punto di vista del gioco che da quello della condizione fisica: il Torino fatica, Belotti e i suoi dovranno inventarsi qualcosa nella ripresa per arrivare a un risultato positivo.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".