Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

IL TEMA

Toro, l’età media si abbassa ancora: in Serie A solo il Lecce è più giovane

Toro, l’età media si abbassa ancora: in Serie A solo il Lecce è più giovane - immagine 1
Sul mercato investimenti sui giovani da valorizzare: la linea di svecchiamento della rosa va avanti

Alberto Giulini

Soltanto il Lecce ha un'età media della rosa inferiore a quella dei granata. Con un valore pari a 24,2 anni, il Toro vanta infatti la seconda squadra più giovane del campionato. Solo i salentini - peraltro prossimi avversari degli uomini di Juric - hanno un dato inferiore (23,3). Completa invece il podio delle squadre più giovani l'Empoli, la cui rosa ha un'età media di 24,3 anni.

Lo svecchiamento della rosa

Il fatto che la rosa del Toro sia la seconda più giovane del campionato rispecchia in modo molto chiaro la linea seguita dalla società nelle ultime sessioni di mercato. Dopo una serie di cattivi investimenti su giocatori pagati a peso d'oro ma che in campo non hanno affatto reso secondo le aspettative, i granata hanno intrapreso una politica differente. Con l'approdo di Juric, Cairo e Vagnati hanno deciso di tornare ad investire su giovani da valorizzare. E così l'età media, nel giro di due anni, è andata in calando: dai 26,2 anni del 2020/2021 ai 24,2 attuali, passando per i 25,7 di un anno fa. La politica di investimento sui giovani è emersa in modo molto chiaro anche dal saldo dell'ultimo calciomercato: dopo aver speso per Seck e soprattutto Ricci a gennaio, in estate la società ha prelevato a titolo definitivo unicamente prospetti giovani da valorizzare.

L'ultimo mercato

Andando ad analizzare in modo specifico l'ultima sessione di mercato, si può notare come l'acquisto meno giovane corrisponda a Miranchuk, un classe 1995 che dovrà compiere 27 anni ad ottobre. Hanno invece salutato elementi come Izzo, Zaza, Verdi ed Ansaldi che hanno già compiuto i trent'anni. A proposito di giovani elementi, spicca il nome di Ilkhan: l'investimento da 4,5 milioni per un 2004, i cui coetanei in Italia giocano ancora in Primavera, è l'emblema della linea di svecchiamento intrapresa dalla società. Anche giocatori come Radonjic e Vlasic, elementi già affermati ma da rilanciare, sono tutt'altro che "vecchi": 26 anni per il serbo, uno in meno per il croato prelevato dal West Ham.

La classifica per età media in Serie A

  • Lecce 23,3
  • Torino 24,2
  • Empoli 24,3
  • Spezia 24,6
  • Bologna 24,8
  • Sassuolo 24,9
  • Cremonese 25,0
  • Udinese 25,1
  • Napoli 25,4
  • Roma 25,5
  • Fiorentina 25,5
  • Verona 25,6
  • Milan 26,0
  • Atalanta 26,1
  • Sampdoria 26,3
  • Salernitana 26,5
  • Lazio 26,5
  • Monza 26,6
  • Juventus 26,7
  • Inter 27,4
  • I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

    Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

    Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".