Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

Il tema

Toro, Nicola alza il pressing: granata primi per gol dopo recuperi offensivi

TURIN, ITALY - MARCH 14: Davide Nicola, Head Coach of Torino FC reacts during the Serie A match between Torino FC  and FC Internazionale at Stadio Olimpico di Torino on March 14, 2021 in Turin, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)

Con l'arrivo del tecnico ex Genoa sulla panchina granata è cambiato lo stile di gioco come testimoniato da questa statistica

Federico De Milano

Nelle ore che ci separano da Torino-Parma, proviamo a individuare una delle possibili chiavi tattiche dell'importantissimo match di stasera. Si tratta del recupero palla offensivo, un principio di gioco su cui punta molto il Torino che, da questo punto vista, ha scavato nel corso del campionato - e soprattutto dall'arrivo di Nicola - una netta differenza nei confronti degli avversari di stasera, la squadra emiliana di D'Aversa.

STILE DI GIOCO - Molti ritengono che il Torino sia una squadra che preferisce spesso difendere in maniera attenta per poi ribaltare l'azione con dei veloci contropiedi, soprattutto nelle sfide contro le big. A ben vedere, tuttavia, questa idea non trova riscontro nei fatti: i granata non restano ad aspettare ma, soprattutto da quando c'è Nicola in panchina, portano soventemente un pressing alto che può tramutarsi anche in occasioni da gol se l'avversario sbaglia. Belotti e compagni infatti si trovano primi in una particolare statistica che fa capire quale sia il piano di gara dei granata: il Toro primeggia nella classifica per numero di gol realizzati dopo aver rubato palla in zona d'attacco (gli ultimi 35 metri di campo). Ben 9 volte i granata sono riusciti a gonfiare la rete in questa situazione, un dato che nessuno in Italia è stato finora in grado di raggiungere. Su 9 realizzazioni dopo il pressing, 5 sono arrivate con Nicola in panchina e questo fa capire quanto il tecnico piemontese spinga da questo punto di vista dato che fa del pressing alto una delle armi tattiche più importanti della squadra.

 PARMA, ITALY - JANUARY 03: Simone Verdi of Torino (R) looks to break past Yann Karamoh of Parma (C) during the Serie A match between Parma Calcio and Torino FC at Stadio Ennio Tardini on January 03, 2021 in Parma, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)

L'AVVERSARIO - Questa sera il Toro affronterà il Parma che è ormai condannato alla retrocessione. La classifica attesta la qualità tecnica non eccelsa degli emiliani e andare a dar fastidio alla loro prima impostazione potrebbe portare delle conseguenze positive per il Torino. A differenza dei granata, inoltre, gli emiliani sono una squadra che quando fa pressing lo fa con meno intensità e per questo motivo non riesce a mettere in difficoltà i difensori avversari. La squadra di D'Aversa si trova infatti in penultima posizione nella speciale classifica del numero di gol segnati dopo aver recuperato palla negli ultimi 35 metri. Il Parma è fermo a quota 3 reti realizzate in questo modo da diversi mesi dato che nel girone di ritorno non ne ha ancora messo a segno nemmeno una. In questa statistica ha fatto peggio dei ducali soltanto il Milan. I rossoneri, in tutto il campionato, non sono riusciti a trovare ancora neanche una volta la possibilità di segnare dopo aver rubato palla in zona d'attacco.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".