Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

il tema

Toro 12° nella classifica del 2023: sono tre i punti in meno rispetto al 2022

Toro 12° nella classifica del 2023: sono tre i punti in meno rispetto al 2022 - immagine 1
La vittoria con il Bologna può dare morale dopo un inizio di 2023 con i pari con Verona, Empoli e Salernitana e la sconfitta con lo Spezia
Giacomo Stanchi
Giacomo Stanchi Redattore 

Il Torino sarebbe dodicesimo in classifica se il campionato fosse cominciato con l'inizio del 2023. Tre vittorie, quattro pareggi e tre sconfitte: questo è lo scarso score ottenuto dai granata in questi tre mesi di Serie A. Il bottino ottenuto è di basso livello, soprattutto se si pensa che ben sette squadre su dieci, che il Toro ha incontrato, sono in una posizione inferiore in classifica. Una delle tre gare perse è stata con lo Spezia (le altre due con Juventus e Milan) e fra i pareggi si leggono nomi di squadre come Verona, Salernitana, Empoli, e Cremonese. I granata hanno perso tanti punti per strada, ipso facto la vittoria con il Bologna è un successo da non sottovalutare, che può rappresentare un vero e proprio crocevia.

Torino, gennaio del 2022 decisamente migliore di quello di quest'anno

—  

Il gennaio del 2022 fu decisamente migliore di quello del 2023 per i ragazzi di Juric. Il Torino allora vinse con la Fiorentina (4-0 in casa con esordio da titolare di Gemello), espugnò Marassi contro la Samp e pareggiò all'Olimpico-Grande Torino contro il Sassuolo, imbattendosi in una porta stregata. Per i granata il match con i neroverdi fu una botta che diede una scossa al morale della squadra, infatti nel mese successivo il Toro non vinse mai, perdendo tre partite su quattro contro squadre in classifica inferiori come Udinese, Venezia e Cagliari, l'unico pareggio fu quello nella stracittadina. Dalla partita di Genova il Torino non ritornò ai tre punti fino alla vittoria di misura a Salerno dopo 77 giorni di astinenza. Infine la crescita di Ricci portò poi ad un finale in crescendo. Il Toro quest'anno a gennaio ha faticato moltissimo: l'unica vittoria è stata a Firenze dopo 47 anni, ma i punti persi con Verona, Salernitana, Spezia ed Empoli peseranno.

Toro 12° nella classifica del 2023: sono tre i punti in meno rispetto al 2022- immagine 2

La vittoria col Bologna testimonia che il Toro può vincere e perdere con chiunque

—  

Se il mese di febbraio l'anno scorso fu quello della debacle, quello del 2023 ha testimoniato che il Torino risponde presente agli appuntamenti importanti negli scontri diretti. I granata sono usciti coi tre punti dalla partita con l'Udinese e hanno tenuto testa al Milan e alla Juventus. Questo non vuol dire che il Toro sia una squadra completa e matura: lo dimostrano il pareggio con la Cremonese e l'uscita dalla Coppa Italia di inizio mese con la Fiorentina. Così Juric prima del pareggio interno con la Cremonese: "Non ho dubbi sul fatto che la squadra vuole fare molto bene. Andiamo avanti così, poi è chiaro che bisogna stare attenti su tutto, e anche le partite che pensi siano scontate nascondono insidie, come quella di domani". Il Toro è una squadra imprevedibile: può vincere a San Siro in dieci e perdere in casa con lo Spezia. La vittoria con il Bologna, che non va sottovalutata pensando che veniva dal successo interno con l'Inter e da tre affermazioni consecutive in trasferta, può regalare serenità e morale ad una squadra che ha bisogno di continuità più di ogni altra cosa.

La classifica della Serie A nel 2023 dopo dieci giornate

Toro 12° nella classifica del 2023: sono tre i punti in meno rispetto al 2022- immagine 3

La classifica dopo dieci giornate nel 2022

Toro 12° nella classifica del 2023: sono tre i punti in meno rispetto al 2022- immagine 4

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".