Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

toro

Tra ingaggio e minuti in campo: quanto ‘costano’ i giocatori del Toro?

Approfondimento / Gli ingaggi del Toro rapportati ai minuti disputati: Bremer è il meno 'costoso', Belotti e Sirigu valgono il proprio ingaggio

Silvio Luciani

"La pandemia, come noto, ha messo in seria difficoltà il sistema calcio e i bilanci dei club. Lo testimonia anche il dato sugli ingaggi della Serie A di questa stagione, in discesa rispetto agli ultimi campionati in cui si era registrata una crescita abbastanza costante. Anche il Toro, che ha triplicato il proprio monte ingaggi negli ultimi 5 anni, ha tagliato 3 milioni dagli stipendi del parco giocatori. Ma quali sono i giocatori più 'cari' della rosa granata? Abbiamo provato a scoprirlo attraverso una valutazione basata su due parametri in particolare. Per soppesare il reale valore di un giocatore, ovviamente, la parola spetta sempre al campo: rendimento, statistiche, abnegazione. Ma anche il rapporto tra minuti disputati nell'ultimo campionato e ingaggio dei singoli giocatori può restituirci un risultato abbastanza fedele.

"I MENO COSTOSI - È una 'classifica' che va letta tenendo in considerazione diverse variabili, incognite che sono intervenute nel corso della scorsa stagione. La prima è abbastanza ovvia: il taglio degli stipendi causato dalla pandemia oltre allo stop del campionato per due mesi. Fatto sta, che dividendo lo stipendio annuale per i minuti disputati dai giocatori del Torino, è Gleison Bremer (219 euro per ogni minuto disputato nella Serie A 2019/2020) il giocatore meno 'costoso' dell'intera rosa. A seguire Sasa Lukic, aiutato dagli infortuni di Baselli: il centrocampista serbo ha 'guadagnato 377 euro per ogni minuto disputato in Serie A. Valgono il loro ingaggio, oltre che per il rendimento e l'importanza che rivestono nella squadra, Belotti e Sirigu: i due più pagati del Toro hanno totalizzato un minutaggio molto alto (3240' Sirigu, 3010' Belotti) dimostrando di valere il proprio salario.

"I PIU COSTOSI - Tra i giocatori che hanno un contratto superiore al milione all'anno, i più costosi sono Daniele Baselli (1087 euro al minuto) e Simone Zaza (1039 euro al minuto). Se il centrocampista di Manerbio deve questo dato ai numerosi infortuni (tra cui la rottura del legamento crociato che gli ha fatto saltare il post-lockdown), Zaza ha uno stipendio da 'top' della rosa ma un minutaggio non all'altezza di tale ruolo (1635 minuti). A seguire Simone Verdi, su cui pesa anche il fardello del cartellino acquistato dai granata per la cifra record di 22 milioni: stesso stipendio di Zaza, ma minutaggio più alto (2088 minuti, 814 euro al minuto).

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".