Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

toro

Udinese-Torino 1-0, le statistiche: per i granata tanto possesso ma pochi tiri

L'analisi / Il possesso palla sorride agli ospiti, ma i padroni di casa lo hanno sfruttato al meglio e alla fine sono riusciti a vincere il match

Marco De Rito

"I numeri non contano, conta l'intensità", così Tomas Rincon si è espresso nel post-partita di Udinese-Torino. Un'affermazione che riassume al meglio l'analisi delle statistiche del match. Alla Dacia Arena si è visto giocare un brutto Toro, che ha perso (leggi qui) deludendo le attese. Una sconfitta arrivata dopo che i granata hanno disputato 90' senza idee e fantasia. Le statistiche dicono che il club piemontese ha tenuto il possesso palla per il 55%, a fronte del 45% degli avversari. Il problema è stato la cattiva gestione della supremazia territoriale da parte della squadra di Mazzari: per il 61%, infatti, i granata hanno gestito il pallone nella propria metà campo. Il risultato è una squadra chiusa a riccio, incapace di attaccare un Udinese molto solido in difesa.

TORO DIDATTICO - Nel primo tempo il baricentro dei granata (48,33 m) è stato più basso rispetto a quello dei bianconeri (50,91 m) e ciò certifica l'approccio guardingo della squadra di Mazzarri. Nella ripresa, dopo l'ingresso di Zaza, Millico e Iago Falque, - come prevedibile - si è invertita la tendenza. 55,95 m di altezza del baricentro dei piemontesi, contro il 43,39 m dei friulani; ma ciò non è bastato per produrre il pareggio. Un Toro didattico che non ha saputo alzare l'asticella con sole 4 occasioni da gol create, meno della metà rispetto all'Udinese (10). Quest'ultimi si sono dimostrati più efficaci e lo dimostra anche il fatto che sono riusciti a recuperare ben 99 palloni a Belotti e compagni.

EFFICENZA - Interessanti le performance atletiche delle due squadre a confronto. Il Torino ha percorso più chilometri (99,19) dell'Udinese (97,577), la velocità media dei granata (6,3) però risulta inferiore rispetto agli avversari (6,2). Nel totale dei chilometri percorsi la compagine di Tudor ha effettuato più corsa e sprint rispetto a quella di Mazzarri, che però risulta superiore nello jogging. Il resto delle statistiche non racconta una sostanziale differenza tra le due formazioni. L'Udinese ha compiuto 10 tiri (6 in porta) mentre i granata 8 (5 in porta) e anche le parate dei due portieri sono state le stessi (3 ciascuno). La differenza sostanziale, se si analizzano meglio i dati, stanno proprio nell'efficenza e della differente voglia di vittoria che hanno avuto due squadre. Questi due aspetti hanno visto prevalere Lasagna e compagni.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".