gazzanet

Udinese-Torino, la Top 11 degli incroci di mercato: un tridente da ammirare

Nikhil Jha

"Portiere: Daniele Padelli

"Udine è stata l'ultima tappa della carriera di Padelli prima di approdare a Torino. Arrivato nell'estate 2013 da svincolato e con la nomea di eterno secondo, Padelli a Torino si prende i galloni da titolare, complice anche la squalifica del compagno-rivale Gillet, e rimane ancora oggi il numero 1 della porta granata, tra alti e bassi.

"Difensore centrale destro: Giuseppe Farina

"Arrivò nel '51 a Torino dopo due stagioni ad Udine Giuseppe Farina, prima di fermarsi fino al 1954 sotto la Mole, dove poi sarebbe tornato per un ulteriore stagione nel '58-'59. Non erano anni facili per un Torino impegnato nella ricostruzione post Superga, ma il giocatore di Recanati divenne subito una colonna di quella squadra.

"Difensore centrale: Cesare Natali

"Storia di bienni, quella che lega Natali a Udinese e Torino: dal 2005 al 2007 in Friuli, passò per due anni al Torino, a fronte di un contratto inizialmente stipulato per ben 5 stagioni. Nonostante alcune difficoltà fisiche, arrivò a vestire anche la fascia di capitano, prima della retrocessione del club granata.

"Difensore centrale sinistro: Giovanni Pasquale

"Era stato salutato come il ritorno a casa del figliol prodigo, l'arrivo in prestito dall'Udinese di Giovanni Pasquale, esterno sinistro (che adattiamo centrale per l'occasione), nato a Venaria Reale e cresciuto calcisticamente proprio nel Torino. Tuttavia, la sua annata in granata (2013-2014) fu tutt'altro che esaltante, e spesso viene ricordata per quel fallo da rigore che permise al Milan di pareggiare con Balotelli una partita che sul 2-0 granata, grazie alle reti di D'Ambrosio e Cerci, sembrava già vinta.

"

Potresti esserti perso

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".