Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

gazzanet

Un difensore “operaio” da oltre 400 presenze in B: la carriera da giocatore di Nicola

SIENA, ITALY - NOVEMBER 27: Antonio Cassano #18 of AS Roma defends Davide Nicola #2 of AC Siena during their Serie A match at the A. Franchi Stadium November 27, 2004 in Siena, Italy. Roma defeated Siena 4-0.  (Photo by New Press/Getty Images)

Focus on / La notte più importante della sua vita da calciatore quella dell’11 giugno 2006. Con il Torino una stagione e una promozione in Serie A

Andrea Calderoni

L’11 giugno 2006 di fronte a 60mila spettatori allo stadio “Delle Alpi” di Torino la carriera del difensore Davide Nicola ha toccato il proprio apice. Quella sera si giocava la finale play-off tra Torino e Mantova e Nicola, uno degli artefici della promozione del primo Torino targato Cairo, realizzò la rete del 3 a 0 ad inizio tempi supplementari dopo i gol di Rosina dal dischetto e di Muzzi. Nicola con la sua chioma bionda toccò il cielo con un dito, il popolo granata ribollì di gioia. La Serie A era ormai certezza per la squadra allenata da De Biasi.

STAGIONE GRANATA - Classe 1973 di Luserna San Giovanni, nella città metropolitana di Torino, Nicola ha disputato una sola stagione in granata, per l’appunto la 2005/2006, giocando praticamente sempre: 39 apparizioni caratterizzate da 2 gol, quello ricordato al Mantova e quello nella regular season al Cesena. Arrivò sotto la Mole dopo la sua unica annata della carriera in Serie A, quella vissuta a Siena nel 2004/2005, terminata con una brillante salvezza. Tuttavia, l’habitat naturale di questo duttile difensore è sempre stata la Serie B, dove ha sfondato il tetto delle 400 presenze (408 per la precisione play-off e play-out compresi). Il suo esordio nella cadetteria risale addirittura agli inizi degli anni Novanta. Era, infatti, il 29 agosto 1993 quando con la casacca del Fidelis Andria affrontò il Brescia, pareggiando 0 a 0. Da quel momento soltanto Serie B, sempre a ottimo livello, in diverse località della penisola italiana con l’unica eccezione rappresentata dalla già ricordata parentesi senese in Serie A. I titoli di coda della sua carriera, invece, sono stati in Serie C. Le ultime due annate da calciatore, infatti, le ha vissute al Lumezzane, appendendo le scarpe al chiodo nel 2010. Da quel momento ha iniziato a studiare da allenatore e ha iniziato a trasferirsi dal campo alla panchina, ottenendo soddisfazioni professionali di livello superiore rispetto a quelle da giocatore, tanto che ormai il suo curriculum è costellato da esperienze in Serie A.

PRESENZE - Il club al quale risulta più legato per numero di presenze è il Genoa, con il quale ha ottenuto l’ultima salvezza in ordine di tempo da allenatore. Da calciatore, invece, ha collezionato ben 183 presenze, distribuite a cavallo tra i due secoli. È stato anche due stagioni e mezzo a Terni e poi ha indossato le maglie Spezia, Ancona, Ravenna e per un breve periodo Pescara, oltre a quelle già ricordate di Fidelis Andria, Siena e Torino. Giocatore dal grande carisma e diligente “operaio” della difesa, era un elemento imprescindibile per costruire un saldo e solido spogliatoio.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".