POSTPARTITA

Venezia-Torino 1-1, l’analisi dei gol: Djidji protagonista… anche nel bene

Roberto Ugliono

 Immagine 1

Al 78' il Venezia pareggia. Dopo un prolungato palleggio, Okereke - marcato da Djidji - viene incontro per liberare spazio alle sue spalle (come si vede nell'immagine 1 qui sopra). Si tratta di una giocata provata più volte durante la partita e sempre nella zona del difensore francese, che è molto aggressivo e tende ad alzarsi sul suo uomo. Anche in occasione del gol di Johnsen poi annullato, il Venezia aveva creato spazio proprio per sfruttare la zona di Djidji.

 Immagine 2

La palla è in profondità per il taglio di Johnsen, che è seguito da Bremer ma è in chiaro vantaggio (Immagine 2). Una palla giocata con troppa semplicità da Kiyine, sul quale è arrivato in ritardo Mandragora. Il centrale granata non accorcia con la dovuta cattiveria e lascia spazio alla giocata del lagunare.

 Immagine 3

L'attaccante arriva sulla sfera e con il tacco serve l'inserimento di Okereke (Immagine 3), che supera Djidji il quale si addormenta e non riesce a frapporsi tra avversario e palla perdendo quel metro di troppo; a quel punto l'attaccante si trova a tu per tu con Milinkovic-Savic. Djidji interviene in scivolata alla disperata e stende la punta di Zanetti. Rigore e rosso inevitabile (QUI la moviola). Okereke era in posizione per battere a rete, ma tanto valeva non intervenire per non lasciare la squadra in dieci sperando in un'uscita di Vanja.

 Immagine 4

Sul dischetto va Aramu che calcia alla destra di Vanja, il portiere granata intuisce e tocca anche, ma la conclusione dell'ex granata è perfetta e si infila alle sue spalle (Immagine 4).

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".