Sono giorni di grande riflessione per uno dei calciatori che nell'ultima stagione è stato quasi sempre un titolare nel Torino. Oltre alle molto probabili cessioni di altri due pezzi pregiati della rosa granata come Ricci e Milinkovic-Savic, un altro calciatore che può lasciare la squadra è Saul Coco. Il difensore centrale classe 1999 ha infatti ricevuto una proposta dal Qatar e nel corso di questa settimana dovrà prendere una decisione sul suo futuro. Sono due le opzioni di fronte a lui: declinare l'offerta e restare all'ombra della Mole oppure accettare e dare una grande sterzata alla sua carriera.


Ultim'ora
mercato
Calciomercato Torino, giorni decisivi per l’addio di Coco: il difensore riflette
In settimana si aspetta la risposta di Coco all'offerta dell'Al-Duhail
—La proposta dell'Al-Duhail è sul tavolo: un ricco triennale per tentare questa nuova esperienza in Qatar e cambiare così completamente scenario per la sua carriera. Coco è finito nel mirino del club qatariota e alcuni giorni fa è arrivata un'offerta sia all'entourage del calciatore che al Torino. La società granata si è infatti vista recapitare un assegno da 16 milioni di euro per liberare il suo difensore centrale e la scelta di Cairo e Vagnati sarebbe quella di accettare la proposta, cedendo così il numero 23 arrivato un anno fa dal Las Palmas. Resta però da convincere al 100% lo stesso difensore centrale classe 1999. Coco non è infatti ancora convinto del tutto di volare in Qatar e cambiare quindi completamente gli scenari e i progetti per la sua carriera. L'offerta economica lo sta certamente tentando ma non ha ancora dato una risposta definitiva che dovrebbe arrivare in questi giorni dopo che avrà naturalmente fatto le sue valutazioni anche con la famiglia, pesando sui piatti della bilancia tutti i punti favorevoli e quelli meno, riguardo questo possibile trasferimento.
Torino, bloccato Ismajili: può arrivare anche senza l'addio di Coco
—Nel frattempo il Torino si è già mosso sul mercato e ha bloccato Ardian Ismajli che potrebbe essere un rinforzo utile per la difesa del club. Il centrale albanese arriva da svincolato visto che dall'1 luglio sarà senza contratto dopo la scadenza con l'Empoli, società per la quale ha giocato nelle ultime quattro stagioni e con la quale è retrocesso nell'ultimo campionato di Serie A. Essendo un affare a zero sarebbe però un innesto slegato dal destino di Coco. La scelta del centrale equatoguineano di accettare o meno l'offerta dal Qatar non influirà infatti sulla decisione della dirigenza granata di chiudere l'accordo con Ismajli che è desideroso di continuare a giocare in Serie A.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.