Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

altre news

Serie A, Il Cts plaude il nuovo protocollo: resta la quarantena, ma se la “curva” migliora…

Serie A, Il Cts plaude il nuovo protocollo: resta la quarantena, ma se la “curva” migliora… - immagine 1
Campionato / Gli scienziati non fanno appunti e giudicano il lavoro fatto da Figc e Lega di Serie A
Redazione Toro News

Il Comitato tecnico scientifico ha dato parere favorevole al nuovo protocollo di sicurezza sanitaria proposto dalla Federazione italiana gioco calcio (Figc) e dalla Lega Serie A. Nessun appunto, questa volta, da parte degli scienziati ed anzi, come riporta la Gazzetta dello Sport, un elogio: “Apprezzamento per la puntualità di dettaglio nell’analisi di molti aspetti”. Un bel passo avanti, considerati i problemi delle scorse settimane che avevano fatto vacillare il Governo sulla possibile ripresa del campionato di Serie A e del calcio professionistico. Invece, il nuovo protocollo, avendo convinto il Comitato tecnico scientifico, ha reso possibile la decisione del ministro dello sport Vincenzo Spadafora di riprendere la massima serie il prossimo 20 giugno. Ma come funziona il nuovo protocollo? Cerchiamo di fare chiarezza, considerato che l'argomento è abbastanza delicato e in qualche modo complicato.

COME FUNZIONA? -  Il doppio pullman per rispettare il distanziamento, gli arrivi sfalsati delle squadre allo stadio, i percorsi differenziati, la limitazione a 300 persone di tutte le presenze nell’impianto: il minuzioso sistema messo a punto passa l’esame. La promozione c’è, ma è senza sconti. "Le norme attualmente in vigore prevedano chiare disposizioni a proposito della quarantena di un soggetto positivo e quella conseguentemente precauzionale di tutto il resto del gruppo squadra", così ancora si legge sul rinnovato protocollo, il che significa 14 giorni di isolamento, seppure con la possibilità di continuare ad allenarsi. Da qui al momento non si scappa, come ha ribadito anche il ministro dello sport Spadafora. Inoltre, il testo prevede: divieto di abbracci per esultare, maggiore età necessaria per i raccattapalle, antidoping sdoppiato per evitare che i calciatori delle due squadre si mischino fuori dal campo, uso delle mascherine praticamente dal primo all’ultimo minuto con l ’eccezione naturalmente del momento agonistico,  niente soste lungo il percorso per i pullman, nessun catering esterno. Capitolo arbitri. Il consiglio è quello di arrivare con mezzi propri e praticamente di entrare in campo senza avere contatti con l’esterno.

COSA POTREBBE CAMBIARE? - Serve ancora tempo, e qualche dato positivo in più sui contagi. Se la data del 3 giugno, quello della liberalizzazione della circolazione fra le regioni (a meno di correzioni di rotta nelle prossime ore), ha un valore simbolico importante, il passaggio di metà mese - quello che renderà possibile fra le altre cose, il ritorno a cinema, teatri e spettacoli all’aperto fino a mille persone, potrebbe aprire la strada ad altri allentamenti, e magari anche a quello sulla quarantena.

LEGGI ANCHE: 

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".