Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

toro

Arrivederci calciomercato, ora tutti uniti verso la meta

Arrivederci calciomercato, ora tutti uniti verso la meta - immagine 1
Editoriale / Resta qualche dubbio sulle tempistiche, ma questa volta la società ha regalato a Nicola due prime scelte: ora tutti uniti per la salvezza
Nicolò Muggianu

Si chiude con due colpi in entrata e cinque uscite la finestra invernale di calciomercato del Torino (QUI IL TABELLONE COMPLETO). Un mercato di riparazione al quale il club granata si era affacciato con il dovere di fare qualcosa per rinforzare una rosa che fino a questo momento ha raccolto soltanto 15 punti nelle prime 20 partite di Serie A. Da un lato bisogna ammettere che, a differenza di quanto fatto in estate, in quest'occasione la società è stata in grado di esaudire le richieste dell'attuale allenatore portando a casa due prime scelte, due innesti mirati. Dall'altro lato, non può che restare qualche dubbio sulle solite tempistiche discutibili che ormai da anni vedono operare il Torino principalmente negli ultimissimi giorni (per non dire ore) a disposizione. Alcune delle dirette concorrenti per la salvezza - il Genoa ad esempio - si erano già rinforzate con anticipo, giovandone non poco dal punto di vista dei risultati. Su questo va però aggiunto che il non aver operato nelle prime settimane di gennaio può essere collegato, in parte, al fatto che c'erano dei dubbi sulla posizione di Giampaolo, poi esonerato a circa metà mese per fare posto a Davide Nicola.

Arrivederci calciomercato, ora tutti uniti verso la meta- immagine 2

Certo, in un calciomercato segnato da una profonda crisi economica che ha visto la quasi totalità delle squadre italiane rinunciare a colpi ad effetto in entrata, il Torino - almeno dal punto di vista prettamente monetario - il suo l'ha fatto eccome investendo su due calciatori giovani acquistati l'uno (Sanabria) a titolo definitivo e l'altro (Mandragora) in prestito con obbligo di riscatto. A questo si sono unite le cessioni non remunerative economicamente di alcuni giocatori scontenti (da Edera e Millico, giustamente in prestito, a Meité, che a Torino aveva fatto il suo tempo), ma non tutti (Nkoulou è rimasto a Torino e verrà perso a parametro zero a giugno). In generale nell'era Cairo, solitamente, le sessioni invernali di mercato sono state assolutamente parsimoniose. Stavolta non è stato così e occorre riconoscerlo. Tuttavia, va detto che la società era messa spalle al muro dalla classifica. Non era immaginabile, quest'anno, il solito mercato di gennaio all'insegna dell'immobilismo.

Arrivederci calciomercato, ora tutti uniti verso la meta- immagine 3

Proprio per questo è da sottolineare l'implicita ammissione di colpe da parte della società che, dopo aver cacciato Giampaolo, con le operazioni effettuate sia in entrata che in uscita ha di fatto smentito buona parte del lavoro fatto in estate, che è stato bocciato senza appello alla prova del campo. Non si potevano ripetere altri spiacevoli malintesi come quello che ha visto coinvolto Bonazzoli (che fino all'ultimo istante il Torino avrebbe voluto cedere). Considerando tutto, secondo la personalissima opinione di chi scrive, l'operato della società può essere valutato con una sufficienza (voto: 6). Ora però è tempo di mettersi definitivamente alle spalle (almeno per questa stagione) il mercato e remare tutti verso un unico obiettivo: una salvezza che, numeri alla mano, è ancora ampiamente alla portata.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".