Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

columnist

Toro, a gennaio servirebbe un’altra “rivoluzione dei peones”

TURIN, ITALY - NOVEMBER 08:  Team of Torino FC line up during the Serie A match between Torino FC and FC Crotone at Stadio Olimpico di Torino on November 8, 2020 in Turin, Italy.  (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)

Editoriale / Società chiamata a misure drastiche per fare pulizia: in campo solo chi ha fame e rispetta i tifosi

Gianluca Sartori

"Nel dicembre 2009 il Torino viveva il momento più basso della sua storia: la squadra pochi mesi prima retrocessa dalla Serie A alla Serie B navigava ai margini della lotta per non retrocedere in Serie C. A quel punto, un coraggioso e rampante direttore sportivo di nome Gianluca Petrachi, assurto poco prima al ruolo di responsabile del mercato granata, prese in mano la situazione e stravolse completamente la rosa nel mercato di gennaio seguente. Petrachi cedette in prestito secco undici giocatori tra coloro che erano stati protagonisti della retrocessione di pochi mesi prima, palesemente in calo di motivazioni e in rotta con l’ambiente (vedi Di Michele, Diana, Pisano, Colombo), e comprò quasi tutti in prestito secco tredici giocatori provenienti perlopiù da serie minori o squadre meno blasonate (vedi Pestrin, D’Ambrosio, Genevier, Barusso).

 TURIN, ITALY - OCTOBER 23: Torino FC head coach Stefano Colantuono looks on during the Serie B match between Torino FC and Reggina Calcio at Olimpico Stadium on October 23, 2009 in Turin, Italy. (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)

"Il risultato fu eclatante: dopo un periodo di assestamento la squadra di Stefano Colantuono (contestualmente richiamato alla guida della squadra dopo essere stato esonerato), forte di un ritrovato clima di coesione ed entusiasmo all’interno dello spogliatoio, centrò un girone di ritorno da 41 punti in 21 partite e guadagnò i playoff promozione fermandosi solo in una finale col Brescia piena di polemiche. Quello stravolgimento invernale della squadra passò alla storiografia granata come “rivoluzione dei peones”.

https://open.spotify.com/episode/1w49esYU6YFMiDESJuz3ZU?si=uvkDOq4xSxCTKUP0qPjiSQ

"In situazioni particolari servono rimedi particolari. Undici anni dopo, il Torino vive un momento piuttosto simile, pur se in Serie A, ed è da molti avvertita la necessità di fare “piazza pulita”. Molti giocatori della rosa attuale a Torino hanno fatto il loro tempo e non hanno più nulla da dare; confermandoli con la forza – sulla spinta della pressione dell'ambiente – si è commesso un grave errore e il prezzo si sta pagando ora. Questa è stata la causa scatenante di tanti insuccessi accumulati che hanno creato insicurezze e assuefazione alla sconfitta; per una combinazione di questi fattori non si riesce a fare una svolta mentale collettiva.

 TURIN, ITALY - DECEMBER 12: Andrea Belotti of Torino F.C. reacts during the Serie A match between Torino FC and Udinese Calcio at Stadio Olimpico di Torino on December 12, 2020 in Turin, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)

"Serve agire con rimedi forti finchè si è in tempo; mancano 27 partite e c’è tempo per evitare il peggio. Forse, più che con un cambio di allenatore (a meno di richiamare Moreno Longo, che conosce la situazione e ha saputo entrare nelle teste dei vari Meité e Zaza ricavandone qualcosa di buono), stavolta servirebbe intervenire rivoltando il gruppo, facendo a gennaio qualcosa di simile al mercato di Petrachi in quel 2010. Certo, non può sfuggire il fatto che i mercati invernali dell’era Cairo (salvo che in quella e in pochissime altre occasioni) sono stati caratterizzati da pochissime novità. Applicare questa strategia richiede competenza e capacità decisionale. E non sarebbe assolutamente facile realizzarla tenendo conto del lato patrimoniale (i calciatori non sono figurine). Ma la soluzione più percorribile al fine di salvare la categoria è quella di fare repulisti e consegnare la maglia granata a giocatori che non abbiano paura di prendersi responsabilità, che siano caratterizzati da fame agonistica e che, soprattutto, non prendano in giro i tifosi.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".