Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

Focus

Cioffi, all’Udinese l’opportunità della carriera. Col Toro è un tuffo nei ricordi

Cioffi, all’Udinese l’opportunità della carriera. Col Toro è un tuffo nei ricordi - immagine 1

Dopo anni da vice, ora Cioffi può guidare l'Udinese da primo allenatore. Il Torino da calciatore gli ha regalato una soddisfazione immensa

Luca Bonello

Il ritorno in campo del Torino si avvicina. Domenica 6 febbraio, alle ore 18:00, i granata affronteranno infatti alla Dacia Arena l'Udinese, una squadra che lo scorso dicembre ha cambiato allenatore, passando dalla guida tecnica di Luca Gotti a quella del suo vice, Gabriele Cioffi. Per quest'ultimo è la prima avventura su una panchina di Serie A, 10 anni dopo l'addio al calcio giocato e dopo tanta gavetta nelle categorie minori e da secondo allenatore. Due mesi dopo l'esordio in Udinese-Milan 1-1, Cioffi si prepara ad affrontare il Torino, il club che da calciatore gli ha dato la soddisfazione più importante della carriera.

Cioffi, all’Udinese l’opportunità della carriera. Col Toro è un tuffo nei ricordi- immagine 2

GAVETTA - Cioffi la Serie A ha dovuto guadagnarsela, affrontando anche avventure all'estero, spesso da vice-allenatore per poter imparare al meglio i trucchi del mestiere. Nella sua seppur breve carriera da tecnico (iniziata nel luglio 2012), Cioffi ha infatti già fatto il secondo in Inghilterra al Birmingham City e negli Emirati Arabi Uniti all'Al-Jazira, mentre in Australia all'Eastern United ha lavorato come tecnico delle giovanili. Nel 2018, Con il Crawley Town, ha avuto l'occasione di essere il primo allenatore della squadra. La sua carriera è poi svoltata nel 2020, quando Luca Gotti lo ha scelto come vice-allenatore all'Udinese, e oggi, un anno e mezzo più tardi, l'ha rimpiazzato, prendendo la guida dei friulani in questo campionato di Serie A. Dalla sua "promozione" ad oggi, con Cioffi in panchina, i bianconeri hanno conquistato 5 punti in 5 partite, frutto della vittoria con il Cagliari, dei pareggi con Genoa e Milan e delle sconfitte con Atalanta e Juventus.

TORINO - Gabriele Cioffi ha lasciato il calcio giocato nell'estate del 2012, quasi 6 anni dopo il 15 ottobre 2006, giorno in cui ha fatto il suo esordio in Serie A con la maglia della squadra che andrà ad affrontare proprio la prossima giornata di campionato, il Torino. Il match era infatti un Toro-Chievo e l'allora tecnico granata Alberto Zaccheroni lo schierò al centro della difesa al fianco di Di Loreto, Franceschini e Comotto. Cioffi fu acquistato dal Mantova nell'estate precedente, voluto fortemente dalla società dopo l'ottimo playoff giocato con i lombardi pochi mesi prima. Domenica Cioffi ritroverà il Torino, ma, dolci ricordi a parte, la testa del tecnico friulano sarà rivolta verso un unico obiettivo: fare il meglio possibile all'Udinese, per non vanificare il lavoro fatto per arrivare fino a qui e per dimostrare che a certi livelli ci può stare.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".