toro

Cosa va e cosa non va: pregi e difetti del Torino 2019/2020

Nicolò Muggianu

DIFESA - Ma gli straordinari numeri di Sirigu fanno emergere anche l'altro lato della medaglia: un Torino che sembra aver perso la solidità difensiva dello scorso anno. Con l'addio di Moretti e il caso-Nkoulou che ha tenuto banco sino a settembre inoltrato, Mazzarri ha dovuto riformulare quello che fino a sei mesi fa era il vero punto di forza del Torino. I 17 gol subiti in 12 partite (media di quasi un gol e mezzo subito a partita) sono la controprova di un'emergenza sulla quale Mazzarri dovrà lavorare al più presto.

GIOCO - Per una difesa che sembra essersi inceppata, c'è un gioco che non entusiasma i tifosi. Se lo scorso anno gli ottimi risultati conseguiti nel girone di ritorno erano riusciti a coinvolgere il popolo granata, quest'anno la squadra di Mazzarri ha fatto emergere evidenti limiti in fase di costruzione della manovra. Da qui i risultati non all'altezza della situazione ottenuti sin qui: poche idee e poca qualità nell'ultimo passaggio. La stessa che mancava lo scorso anno e che l'arrivo di Verdi non sembra aver risolto.

APPROCCIO - Da considerare anche il lato caratteriale. Il Toro visto da gennaio a maggio 2019 aveva convinto più nel carattere che nel gioco: una squadra affamata, che si era dimostrata in grado di ovviare alle carenze tecniche con un surplus dal punto di vista della grinta. Grinta che, esclusa la partita contro l'Atalanta nella seconda giornata di Serie A, si è vista poche altre volte quest'anno. Insomma, il Torino deve ritrovare la propria identità caratteriale.

Potresti esserti perso

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".