Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

Il tema

Dalla mentalità Kaizen alla filosofia Ubuntu: tutte le citazioni di Nicola

UDINE, ITALY - APRIL 10:  Davide Nicola, Head Coach of Torino F.C. 
 looks on during the Serie A match between Udinese Calcio  and Torino FC at Dacia Arena on April 10, 2021 in Udine, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors.  (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)

Mai banali le conferenze stampa del tecnico del Torino, che in questi mesi ha stupito i tifosi granata con alcune perle. Eccone alcune

Nicolò Muggianu

Da Kobe Bryant alla filosofia Ubuntu, passando per la mentalità Kaizen. La banalità, almeno dal punto di vista della comunicazione pubblica, non fanno parte del bagaglio personale di mister Davide Nicola. Dal suo arrivo sotto la Mole, infatti, il tecnico granata ha deliziato tifosi e giornalisti arricchendo le proprie conferenze stampa con citazioni dotte e metafore filosofiche che prima del suo arrivo si erano sentite davvero molto di rado.

 UDINE, ITALY - APRIL 10: Davide Nicola, Head Coach of Torino F.C. gives their team instructions during the Serie A match between Udinese Calcio and Torino FC at Dacia Arena on April 10, 2021 in Udine, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)

CITAZIONI - La prima, dal punto di vista cronologico, quella pronunciata da Nicola il 28 gennaio scorso prima del match contro la Fiorentina. In quei giorni ricorreva l'anniversario della morte di Kobe Bryant (scomparso il 26 gennaio 2020 ndr) ed il tecnico del Torino approfittò della conferenza stampa pre-partita per citare una delle tante frasi celebri del Black Mamba: "Bryant diceva che se non siamo noi a credere in noi stessi, nessun altro lo farà". Nelle settimane seguenti poi - il 9 aprile, alla vigilia di Udinese-Torino - ecco arrivare l'ormai celebre riferimento alla mentalità Kaizen con Nicola che disse in quel frangente: "È il miglioramento è il vero obiettivo del nostro percorso". Ma non è tutto perché, dopo aver spaziato toccando i tasti dello sport e della filosofia giapponese, l'ex allenatore del Genoa è passato anche al mondo cinematografico citando il film Codice Genesi. "Non so se avete presente il film Codice Genesi con Denzel Washington - disse Nicola alla vigilia di Bologna-Torino - Alla fine del film si capisce che il percorso è la meta. Questo signore viaggia tra mille peripezie, però non si fa mai distogliere dalla meta e gli succede di tutto. Lui continua a credere che quel percorso lo porterà dove vorrà arrivare".

I CONCETTI - Questo fino a ieri, quando Nicola ha tirato fuori dal suo ricchissimo bagaglio comunicativo la filosofia africana Ubuntu. "Si tratta della capacità di riconoscere che tu sei quello che sei grazie a tutti gli altri - ha detto il mister nell'ultima conferenza stampa -. Noi non possiamo fare a meno della nostra gente, la nostra gente non può fare a meno di noi che andiamo in campo per rappresentarli. C'è un detto che dice: se sei felice facci caso". L'ennesima perla di cultura di un allenatore che dal suo arrivo sotto la Mole ha dimostrato di non essere mai banale dal punto di vista della comunicazione, battendo un percorso che nel tempo ha plasmato anche l'identità del suo Torino: una squadra che tornando umile ha ritrovato sé stessa, i risultati e anche il supporto della propria gente.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".