“Nel derby c’è stata la dimostrazione che quando la squadra ha la giusta intensità mentale può essere competitiva con tutti. C’è da utilizzare una sorta di metodologia Kaizen, in cui il miglioramento è il vero obiettivo". Queste le parole colme di filosofia con cui Davide Nicola ha presentato il prossimo match del Torino, che questa sera sarà impegnato alla Dacia Arena di Udine contro l'Udinese.
Approfondimento
Nicola e la mentalità Kaizen: tre cose che il suo Toro deve migliorare
Dalla ricerca della continuità di rendimento alla questione Belotti: il “Gallo” deve ritrovare il gol al più presto

Ma che cos'è il metodo Kaizen di cui parla il tecnico granata? Si tratta di una filosofia manageriale giapponese, coniata negli anni ottanta dal manager della Toyota Masaaki Imai. Letteralmente il Kaizen è la fusione dei due termini giapponesi "kai"- cioè cambiamento, miglioramento - e "zen" - buono. Il suo significato intende ispirare una continua spinta ad un miglioramento che ha come protagonista assoluto l'individuo a 360° e la collettività all'interno della quale l'individuo si trova.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.