Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

IL TEMA

Samp-Toro, affluenze a confronto: media spettatori superiore per i blucerchiati

Samp-Toro, affluenze a confronto: media spettatori superiore per i blucerchiati - immagine 1
Un lettore provava a spiegarsi la differenza: "È nelle difficoltà che ci si unisce, non quando si vegeta a metà classifica"
Alberto Giulini Vicedirettore 

Nonostante la matematica non abbia ancora emesso una condanna definitiva, la Sampdoria si appresta a giocare le ultime partite in Serie A prima della retrocessione. Un vero e proprio incubo quello che sta vivendo l'ambiente blucerchiato: la squadra non è mai parsa veramente in corsa per la salvezza, non c'è alcuna certezza sul futuro della società ed incombe anzi lo spettro del fallimento. Eppure alla Sampdoria non è mai mancato un discreto seguito dei tifosi: i dati di Transfermarkt evidenziano infatti una media spettatori superiore a quota ventimila, 20.637 nello specifico.

Il Toro fa peggio: "Totale assenza di granatismo"

—  

Numeri superiori a quelli del Toro, che fino a questo momento vanta un'affluenza media di 18.417 spettatori a partita nonostante una situazione completamente diversa rispetto a quella della Sampdoria. "È nelle difficoltà che ci si unisce e si innalza la bandiera con fierezza, sentendosi in dovere di fare la propria parte, non quando si vegeta a metà classifica da anni, con un susseguirsi di danni strutturali, derby persi, totale assenza di granatismo (Buongiorno diverrà specie protetta), 7 a 0 e brutte figure una dietro l'altra" provava ad analizzare in una lunga lettera un lettore tifoso granata, cercando di spiegare la differente affluenza di granata e blucerchiati. Il tema delle presenze allo stadio è stato di grande attualità in casa Toro nel corso del campionato: i numeri dicono che i granata sono la quindicesima società in Serie A per media spettatori. Un dato che sembra stonare se messo a confronto con quello della Sampdoria.

 

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".