Serie A, la classifica dell’anno solare 2021: Toro 11°. Raddoppiati i punti del 2020
Serie A, la classifica dell’anno solare 2021: Toro 11°. Raddoppiati i punti del 2020
I numeri del 2021 granata: la media punti è in linea con il 2016 ed il 2017. La differenza con lo scorso anno è evidente
Luca Bonello
Il Torino sta piano piano riprendendo quota dopo 2 stagioni particolarmente difficili a cavallo del 2020. A dimostrarlo sono le prestazioni in campo, ma anche, e soprattutto, i numeri, in particolare quelli relativi ai punti ottenuti in quest'anno solare. Nel 2021 infatti, in Serie A, i granata ne hanno conquistati 54 in 43 partite, piazzandosi all'11° posto in questa particolare classifica.
SEGNALI - I granata doppiano così il 2020, anno chiuso con soli 27 punti ottenuti in 35 gare disputate. Un cambiamento di marcia ingente, che ha permesso al Toro di passare da una media di 0,77 punti a partita, ad una di 1,25. Importanti passi in avanti riguardano però anche la differenza reti: l'anno passato essa infatti recitava -28 (46 fatti e 74 subiti), questo che va concludendosi -5 (51 fatti e 56 subiti). Da notare come i granata, nonostante le 8 partite di differenza col 2020, nel 2021 abbiano segnato 5 gol in più e subiti addirittura 18 in meno.
IN LINEA - Con 54 punti ottenuti in 43 gare disputate quindi, il Torino migliora sensibilmente rispetto all'annus horribilis del 2020, ma resta comunque ancora distante dall'ottimo rendimento del 2019 e del 2018, quando, in 36 e 38 gare, i granata ottennero in entrambi i casi 56 punti (1,55 e 1,47 di media), e da quello del 2015 (1,55 di media con 59 punti in 38 match giocati). I granata tornano però in linea con i risultati pre 2018: nel 2017 i punti ottenuti furono 50 in 39 gare (media di 1,28), mentre nel 2016 51 in 40 partite (1,27). Vicino anche il risultato del 2014, quando in 37 match di Serie A, il bottino fu di 49 punti (1,32).
I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.
Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità
attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire
un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che
copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti
gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo
pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo.
Scegli se accedere al servizio
di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un
piano di abbonamento equivalente.
Come indicato nella cookie policy,
noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare
dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi
dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche,
non è necessario il tuo consenso.
Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti
in questa lista
- inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -,
potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la
performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi.
Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei
trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche
attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole
finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti
personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web.
Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo
click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su
"Rifiuta e abbonati".
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.