gazzanet

Spal-Torino 2-2, l’analisi dei gol: Molinaro assist-man, Lyanco arruffone

ll primo gol del Toro nasce da un'invenzione di Molinaro, il raddoppio del Toro è per metà di Baselli, incolpevole Sirigu sulla punizione di Viviani. Il rigore assegnato alla SPAL resta dubbio

Marco Notaro

 Iago Falque batte a rete sfruttando il posizionamento errato della difesa della SPAL

Il Torino perde una nuova occasione per risalire la china in campionato e lo fa a Ferrara, sul campo della SPAL. I granata partono alla grande, segnando due gol nei primi dieci minuti di gioco, grazie al capocannoniere: Iago Falque, già arrivato a quota 7 reti in Serie A. Una splendida punizione di Viviani, dal limite dell'area di rigore riduce le distanze per gli spallini che riusciranno poi a pareggiare nel secondo tempo grazie ad un calcio di rigore di Antenucci.

La squadra di Mihajlovic paga un approccio alla gara fin troppo passivo dopo aver accumulato il doppio vantaggio ed una certa incapacità nel gestire e nel chiudere la gara. La SPAL ci crede e riacciuffa un risultato importante, che sa di beffa per i granata.

Passano 17 secondi e il Torino è già in vantaggio con uno dei gol più rapidi della propria storia (leggi qui l'approfondimento). Grande invenzione di Molinaro che pennella un pallone perfetto col mancino. IagoFalque si infila tra Mattiello e Cremonesi, tirando al volo di destro. Il pallone tocca terra e rotola verso l'angolino battendo così l'incolpevole Gomis.

Ottima giocata del terzino sinistro campano che vede il perfetto taglio dell'ala destra spagnola, uno schema perfetto che ha dato ottimi risultati. Ovviamente va considerata la doppia dormita dei difensori spallini con Mattiello che lascia totalmente libero IagoCremonesi che si accorge tardi della sua presenza e non fa in tempo a chiudere. Indeciso nell'occasione anche Gomis, che prima fa un passo in avanti per accennare l'uscita per poi rimanere fra i pali senza poter intervenire sulla conclusione ravvicinata del numero 14 in maglia granata

Potresti esserti perso

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".