Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

IL TEMA

Torino-Empoli 1-1: quattro tiri in porta nel 1° tempo, non accadeva da febbraio

torino-empoli
Tanti errori sotto porta che i granata pagano. Il punto guadagnato contro i toscani sta stretto a Ricardo Rodriguez e compagni

Marco De Rito

"Era importante non perdere la partita e ci prendiamo questo punto che è importante ed è frutto di uno spirito che i ragazzi hanno tenuto per tutta la gara. Dispiace perché hanno espresso un ottimo calcio sia in difesa che a livello di gioco ma ci è mancata un po' di qualità e cattiveria sotto porta", ha analizzato l'allenatore in seconda granata Matteo Paro nel post partita di Torino-Empoli, terminata con un pareggio. Anche il suo collega, oggi avversario, Paolo Zanetti ha ammesso: "Un punto guadagnato per quello che ha detto la partita. Bisogna essere sinceri. Nel primo tempo il loro pressing ci ha messo in difficoltà e non riuscivamo a vincere i duelli. Oggi il Torino era veramente in palla ma ci ha messo sotto. Non riuscivamo a uscire con ordine e in avanti non riuscivamo a vincere contrasti”.

Le occasioni di Torino-Empoli sono quasi tutte granata

Le dichiarazioni dei due allenatori sono concordi e anche le statistiche confermano quanto affermato. Il Toro ha effettuato 20 tiri (di cui 7 in porta e un palo) contro i 6 dell'Empoli (di cui 2 in porta). Nel solo primo tempo il Torino ha effettuato 4 tiri nello specchio. Record in un match di questo campionato: era da febbraio contro il Cagliari che i granata non effettuavano così tante conclusioni centrando la porta nella prima frazione. I ragazzi allenati da Ivan Juric hanno creato 18 occasioni da gol contro le sole 5 degli avversari. Ben 6 i corner battuti dai piemontesi mentre i toscani ne hanno battuto 1. I recuperi del Toro sono stati 41 rispetto ai 31 degli azzurri. Nonostante la mole di gioco superiore dei granata, Ricardo Rodriguez e compagni sono riusciti a recuperare più palloni (41 contro 31). L'indicatore che calcola la pericolosità di ogni istante di gioco considerando la posizione dei giocatori della propria squadra, degli avversari e della palla, conferma quanto siano stati insidiosi i granata: 61,29% contro il 43,29% dell'Empoli.

L'atteggiamento offensivo del Toro non è stato sufficiente, due le carenze evidenti

I numeri evidenziano che il Torino ha creato occasioni e si è reso molto pericoloso. Anche il dato sul possesso palla è eloquente: 66% per i padroni di casa, di cui il 63% nella metà campo avversaria. Il 34% del possesso palla degli ospiti invece è stato concentrato principalmente nella metà campo azzurra (76%). Il baricentro del Torino è stato alto nell'arco dei 90': 59,02 m nel primo tempo e 64,44 m nella ripresa. D'altro canto il baricentro della squadra di Zanetta è stato basso: 43,57 m nei primi 45' e 37,41 m nella seconda frazione di gioco. E' mancato davvero poco ai padroni di casa per trovare la vittoria e le carenze sono state soprattutto in fase di rifinitura per scarsa precisione e scarso cinismo. Anche Milinkovic-Savic è stato poco reattivo visti i pochi rischi che ha corso, ci si poteva aspettar qualcosa di più sui gol. Il portiere serbo ha compiuto solo una parata contro le 6 di Guglielmo Vicario. Ivan Juric dovrà cercare di lavorare maggiormente sulle conclusioni sotto porta, in attesa che il calciomercato possa eventualmente migliorare la rosa a gennaio.

Le statistiche di Torino-Empoli
tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".