Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

toro

Torino, i pagelloni di fine stagione – Bava ng, per lui poco margine di manovra

I voti finali / Difficile valutare appieno il suo operato. Ma la cessione di Bonifazi e la chiamata di Longo sono state buone mosse

Gianluca Sartori

Difficile valutare l’operato di Massimo Bava nella sua breve parentesi (nemmeno un anno) da direttore sportivo del Torino. Le due sessioni di mercato che lo hanno visto protagonista (estate 2019 e gennaio 2020) sono state caratterizzate da una politica societaria volta al sostanziale immobilismo e solo tre operazioni in entrata sono state chiuse (Ujkani, Laxalt e Verdi, con quest’ultima che ha visto un ruolo preponderante svolto dal presidente Urbano Cairo). Per questo si può dire che Bava non abbia potuto incidere davvero nella costruzione della squadra. Poi, per una legittima scelta presidenziale (in stagioni così fallimentari è fisiologico che ci siano dei cambiamenti), Bava è stato destituito dal ruolo a maggio è riportato nel ruolo di responsabile del settore giovanile, con l’avvento di Davide Vagnati sulla poltrona da responsabile dell’area tecnica.

A sfavore di Bava ha sicuramente giocato la poca esperienza nel gestire uno spogliatoio difficile come quello di una squadra di Serie A. A suo favore tuttavia va detto che le due principali mosse da lui varate sono state utili. Una è la cessione di Kevin Bonifazi alla Spal, grazie alla quale il Torino ha potuto ricavare una succosa plusvalenza di oltre dieci milioni dalla cessione di una riserva. L’altra è stata la chiamata di Moreno Longo sulla panchina del Torino. Il tecnico torinese, infatti, alla lunga è riuscito a tamponare le numerose falle di una stagione da dimenticare, riuscendo a conquistare la salvezza.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1000 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".