Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

I Voti

Torino, il pagellone di fine anno: Nicola 7, salvezza raggiunta nonostante tutto

TURIN, ITALY - MAY 12: Davide Nicola, Head Coach of Torino FC looks on during the Serie A match between Torino FC  and AC Milan at Stadio Olimpico di Torino on May 12, 2021 in Turin, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)

Il tecnico merita la sufficienza piena per aver centrato un obiettivo tutt'altro che scontato. Ma non è stato abbastanza per la conferma

Nicolò Muggianu

Ventiquattro punti in venti partite: questo il bottino raccolto da Davide Nicola sulla panchina del Torino. Un trend nettamente migliore di quello fatto registrare il suo predecessore Marco Giampaolo (1,2 PPP contro gli 0,72 PPP dell'ex Sampdoria), ma che non è comunque bastato per permettere al tecnico nativo di Luserna San Giovanni di conquistarsi la fiducia della società ed il rinnovo per la prossima stagione. Il suo lavoro però, questo dicono i fatti, mister Nicola l'ha fatto ottimamente: riuscendo a centrare l'obiettivo salvezza nonostante le enormi difficoltà della stagione e gli evidenti limiti del gruppo squadra che aveva ereditato appunto da Giampaolo.

PARTITA TOP - La miglior partita dell'ormai ex tecnico granata è stata senza dubbio Torino-Roma del 18 aprile scorso. Una partita sulla carta proibitiva per Belotti e compagni, con la squadra di Fonseca ancora in lotta per la finale di Europa League ed impegnata per la corsa al 7° posto in campionato. Il verdetto dell'Olimpico Grande Torino fu però esattamente opposto rispetto alle aspettative: il Torino di Nicola fu infatti a dir poco stravolgente e riuscì rimontare il momentaneo vantaggio giallorosso con la bellezza di 27 tiri rivolti verso la porta di Pau Lopez. Il risultato finale fu poi un 3-1 firmato da Sanabria, Zaza e Rincon con i granata che grazie a quei tre punti accorciarono sul Benevento e salirono momentaneamente a +5 sul Cagliari.

 VERONA, ITALY - MAY 09: Davide Nicola head coach of Torino FC looks on prior to the Serie A match between Hellas Verona FC and Torino FC at Stadio Marcantonio Bentegodi on May 09, 2021 in Verona, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)

PARTITA FLOP - Troppo facile anche individuare la peggior partita dell'avventura di Nicola sulla panchina granata. Si parla ovviamente di Torino-Milan 0-7: un match che vide i granata soccombere sotto ogni punto di vista. In primis da quello dell'atteggiamento, anche a causa delle scelte operate dal mister piemontese che, con lo scontro diretto con lo Spezia all'orizzonte, decise di schierare una formazione iniziale fortemente rimaneggiata con ben otto titolari su undici tenuti in panchina. Il risultato, come detto, fu uno 0-7 che ancora oggi è molto difficile da mandare giù: un passivo che, al pari di quello fatto registrare contro l'Atalanta nel gennaio 2020, è ad oggi il peggior risultato casalingo della storia del Torino.

VOTO - Fatte queste doverose premesse, il voto dell'esperienza di Davide Nicola sulla panchina del Torino è comunque ampiamente sufficiente. Un bel 7, che da un lato riassume tutti gli obiettivi raggiunti dal mister e dal suo staff - autori di un'impresa tutt'altro che scontata -, ma che dall'altro è anche frutto dei bassi avuti dalla sua squadra. Bassi, quelli contro Milan e Spezia in particolare, che hanno contribuito almeno in parte nel convincere la società granata a non rinnovargli il contratto e puntare su Juric come nuovo allenatore per la prossima stagione.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".