Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

IL TEMA

Torino-Inter 0-1, le statistiche: granata spreconi

Torino-Inter 0-1, le statistiche: granata spreconi - immagine 1
I granata hanno creato tanto ma non hanno concretizzato. I nerazzurri hanno avuto il possesso della palla, ma l'atteggiamento è stato meno aggressivo
Marco De Rito
Marco De Rito Redattore 

"Abbiamo fatto un'ottima gara, nel primo tempo abbiamo sofferto poco e abbiamo preso un gol bruttino con un tiro da fuori. Nel secondo invece abbiamo creato tanto, sono stati bravi sia Handanovic che Cordaz. Abbiamo sbagliato le occasioni dove potevamo riaprire la partita", ha affermato Ivan Juric al termine di Torino-Inter terminata con una vittoria di misura per i ragazzi di Simone Inzaghi. Le statistiche danno ragione all'allenatore croato, la sua squadra ha creato tanto ma non ha concretizzato.

Le occasioni create in Torino-Inter

—  

Il Toro ha effettuato 17 tiri (di cui 5 in porta) a differenza dei 14 dell'Inter (di cui 4 nello specchio). Le conclusioni in porta su azione da palla inattiva sono state 1 a testa. I tiri nello specchio da area invece sono stati 4 per il Torino e solo 2 per l'Inter. Questo dimostra che la formazione di Juric ha creato azioni più manovrate a differenza di quella di Inzaghi che ha provato a più riprese conclusioni da fuori area. D'altro canto i lombardi hanno colpito un palo, mentre i piemontesi 0. I tiri fuori sono stati 8 per entrambe le formazioni. Mentre le conclusioni respinte sono state 4 per Tonny Sanabria e compagni e 2 per il Biscione. Il Toro creato 16 occasioni da gol mentre l'Inter ne ha create 11. Samir Handanovic è stato costretto a 5 parate, Milinkovic-Savic ne ha effettuate 4. Il Toro ha avuto la supremazia anche dei corner: 6 contro 4.

L'atteggiamento delle due squadre

—  

Se i padroni di casa hanno avuto più occasioni, gli ospiti hanno avuto il dominio del possesso palla: 41% contro 59%. Analizzando bene il dato del possesso della sfera si nota però che il il 62% del possesso palla l'Inter l'ha effettuato nella propria metà campo, mentre il Torino il 53% l'ha effettuato nella metà campo avversaria. I granata nel primo tempo hanno avuto un baricentro mediamente alto 53,52 m, mentre nella ripresa si è alzato mediamente a 61,91 m. I nerazzurri hanno avuto un baricentro mediamente alto 48,11 m nei primi 45', nella seconda frazione di gara si è abbassato a 41,37 m. Le statistiche dimostrano che nonostante l'Inter abbia avuto il possesso della palla, l'atteggiamento sia stato meno aggressivo. Mentre il Toro ha sempre cercato il pressing alto aggredendo l'avversario e cercando la via del gol ma senza riuscire a segnare e rimontare il gol siglato dai meneghini al 37'.

Le statistiche di Torino-Inter

 

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".