gazzanet

Torino-Lecce 1-2: confusione granata e giallo-Var, clamorosa occasione persa

Al 90' / Impresa del Lecce, che espugna l'Olimpico Grande Torino per 1-2. Niente primato in classifica per la squadra di Mazzarri, che perde un'occasione d'oro. Nel finale protagonista il Var

Nicolò Muggianu

Il Torino fallisce l'aggancio al primo posto. Brutta serata per la squadra di Mazzarri, che perde in casa per 1-2 contro il Lecce nel posticipo della terza giornata di Serie A. Di Farias e Mancosu le reti del Lecce, inutile il momentaneo 1-1 di Belotti per i granata. Colpo in trasferta della squadra di Liverani, che trova così i primi gol e primi punti della stagione. Punti pesantissimi per la lotta salvezza, così come sono pesanti i punti persi dal Torino.

AL 45' - Clima da serata estiva all'Olimpico Grande Torino, in un atipico lunedì sera di Serie A. A partire meglio è il Torino, che amministra il possesso del pallone; facendosi però vedere con poca convinzione dalle parti di Gabriel. Le prime occasioni della squadra di Mazzarri (all'8' e al 22') portano la firma di Berenguer, che però sbaglia la scelta al momento del tiro. Al 25' proteste di Belotti, che viene trattenuto in area da Rispoli: niente rigore per Giua, ma l'episodio resta dubbio. Il Lecce pazienta, resiste e alla fine passa in vantaggio al 34': Farias si incunea in area e al secondo tentativo batte Sirigu, con la difesa del Torino colpevolmente immobile sulla prima respinta dell'estremo difensore sardo. Il primo tempo finisce così: Lecce avanti 0-1.

FINISCE COSI' - Qualcosa nel Torino non gira e Mazzarri torna dagli spogliatoi con un cambio: dentro Zaza e fuori un Berenguer insufficiente. Il Torino ha solo più 45' per provare a vincere e alza la pressione grazie anche alla spinta dell'Olimpico. Pressione che si concretizza al 53', con Belotti che però si vede annullare da Giua il gol del potenziale 1-1 per presunto fuorigioco. Poco male, perché 3' più tardi - sugli sviluppi di un calcio d'angolo - Zaza viene steso in area di rigore. E' penalty, nonostante dalle immagini il contatto sembri meno netto rispetto a quello non assegnato nel primo tempo: dal dischetto va Belotti, che spiazza Gabriel e questa volta sì, fa davvero 1-1. Dopo il gol però la squadra di Mazzarri molla la presa e permette al Lecce di riprendere fiducia. E al 73' è il Lecce a passare ancora in vantaggio: azione simile a quella che aveva portato al vantaggio di Farias, ma questa volta è Mancosu ad approfittare della respinta corta di Sirigu e appoggiare in rete a porta sguarnita. Al 76' il Lecce rischia addirittura di fare 3-1, ma Sirigu risponde presente sulla girata volante di Babacar. Nel finale il Torino si gioca il tutto per tutto: dentro anche Verdi e Laxalt, senza però buoni risultati. In pieno recupero il protagonista è il Var: a pochi secondi dallo scadere del quarto minuto di recupero, Giua viene richiamato a bordo campo per visionare le immagini di una trattenuta in area di rigore su Belotti. Niente penalty, ma le valutazioni del direttore di gara faranno discutere. Finisce così, tra le recriminazioni del Torino (il rigore sembrava poterci stare): il Lecce espugna così l'Olimpico e rovina la serata che per il Torino poteva significare il primato in Serie A insieme all'Inter.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".