gazzanet

Torino-Napoli, tre sconfitte consecutive in casa. Ultima gioia targata Glik

Gualtiero Lasala

Una delle partite più simboliche della rivalità tra Torino e Napoli in casa granata è di cinque anni fa. Era il lontano 30 marzo del 2013, sulla panchina del Toro sedeva Giampiero Ventura, che puntava alla salvezza nella prima stagione in Serie A con i granata. Il tecnico dei partenopei, allora, era Walter Mazzarri - ora allenatore dei piemontesi - che aveva ambizioni europee, e arrivò a Torino con una squadra rimaneggiata a causa degli impegni in Champions League. Quel giorno le due squadre diedero vita ad un incontro che rimarrà impresso nei ricordi di entrambe le tifoserie.

Il Napoli, con l'ex Blerim Dzemaili, passano in vantaggio, ma esattamente 20 minuti dopo vengono riagguantati da Paulo Vitor Barreto. SI torna negli spogliatoi sul punteggio di 1-1, con Gillet che al 39' parò anche un rigore ad Hamsik. Al rientro in campo, nuovo vantaggio partenopeo, firmato ancora dall'ex di turno Dzemaili, con un altro gol bellissimo dalla distanza: ma in quella giornata il Toro è caparbio e pareggia grazie al rigore (Cavani toccò il pallone con le mani in area) realizzato da Jonathas. Un Torino non domo prese a quel punto di prendere le redini del match, e quattro minuti dopo il penalty Riccardo Meggiorini scippò la difesa partenopea, saltando Rosati e andando a depositare il pallone in rete. Un 3-2 assolutamente inaspettato, con tutti i 20000 presenti all'Olimpico di Torino increduli.

Ma la gioia durò meno di due minuti. Il Napoli trovò subito il gol del 3-3: con chi? Blerim Dzemaili! Un'altra rete incredibile dell'ex giocatore granata, che spense un Toro fiammante a 10 minuti dalla fine. Ad abbattere definitivamente i granata ci pensò un certo Edinson Cavani, che con una doppietta in sei minuti fissò il punteggio sul 3-5.

IL TABELLINO DI TORINO-NAPOLI 3-5

TORINO - NAPOLI 3-5 (1-1)

Torino: Gillet, Darmian, Glik, Rodriguez, D'Ambrosio (al 56' Masiello), Basha, Gazzi, Cerci, Vives (al 56' Meggiorini), Barreto (al 66' Jonathas), Santana. A disposizione: Coppola, Caceres, Di Cesare, Bakic, Menga, Stevanovic, Bianchi, Diop. All.: Ventura.

Napoli: Rosati, Gamberini, Cannavaro, Britos, Maggio, Behrami, Hamsik, Dzemaili (all'87' Rolando), Zuniga, Pandev, Insigne (al 65' Cavani). A disposizione: Colombo, Grava, Crispino, Mesto, Donadel, Armero, Inler, Radosevic, El Kaddouri, Calaiò. All.: Mazzarri.

Arbitro: Giannoccaro di Lecce.

Marcatori: Dzemaili 10', 47', 80' (N), Barreto 30' (T), Jonathas 74' (T), Meggiorini 78' (T), Cavani 85', 89' (N).

Potresti esserti perso

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".