Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

gazzanet

Torino-Udinese, granata chiamati a fare la partita contro il 3-5-2 dei friulani

TURIN, ITALY - DECEMBER 05: Matthijs de Ligt of Juventus competes for the ball with Andrea Belotti of Torino FC during the Serie A match between Juventus and Torino FC at Allianz Stadium on December 05, 2020 in Turin, Italy. (Photo by Daniele Badolato - Juventus FC/Juventus FC via Getty Images)

Temi Tattici / I granata dovranno dimostrare di saper fare gioco contro una squadra solida e arcigna

Andrea Calderoni

"Cosa aspettarsi tatticamente da Torino e Udinese sabato alle 18? Di fronte potrebbero trovarsi due squadre dal modulo speculare. Sia Marco Giampaolo che Luca Gotti, infatti, nelle ultime settimane hanno schierato le loro formazioni con il 3-5-2 che si trasforma in 5-3-2 in fase difensiva. Tuttavia, non è escluso che, a causa di alcune assenze, Giampaolo possa tornare a giocare con il 4-3-1-2. Di certo i bianconeri interpreteranno il 3-5-2, modulo con il quale hanno trionfato 1 a 3 allo stadio Olimpico di Roma contro la Lazio nell’ultimo turno di campionato disputato (rinviato il match di domenica 6 dicembre contro l’Atalanta a causa di impraticabilità del campo). I friulani hanno trovato maggiore stabilità tattica nel corso del mese di novembre e i risultati hanno sorriso a Rodrigo De Paul e compagni. Naturalmente, nel folto centrocampo bianconero è proprio De Paul a spiccare sotto tutti i punti di vista. È un trascinatore, è dotato di grande tecnica individuale e sa garantire ottime prestazioni sul piano atletico.

 TURIN, ITALY - DECEMBER 05: Federico Chiesa of Juventus in action against Soualiho Meite of Torino FC during the Serie A match between Juventus and Torino FC at Allianz Stadium on December 05, 2020 in Turin, Italy. (Photo by Daniele Badolato - Juventus FC/Juventus FC via Getty Images)

POSSESSO PALLA - Torino ed Udinese sono squadre che non corrono troppo. I granata si trovano all’ultimo posto della speciale classifica con 105,757 km di media a gara, mentre i bianconeri sono quindicesimi con 107,177 km. Non soltanto nei chilometri percorsi Torino ed Udinese si assomigliano, ma anche per il dato relativo al possesso palla medio a gara: 25’08” Udinese, 24’45” Torino. Proprio tale aspetto dovrebbe far riflettere il Torino. Giampaolo notoriamente tende ad imporre il suo gioco e cerca di costruire squadre propositive che raramente giocano di rimessa. Il Torino delle prime dieci giornate, però, numeri alla mano, è una formazione che punta più sulla ripartenza che sul dominio territoriale. Il match di sabato con la Juventus è stato emblematico in tal senso. Il problema, tuttavia, non è aver giocato di rimessa all’Allianz Stadium avanti di un gol. La criticità risale alla partita interna con il Crotone, una gara nella quale il Torino era chiamato a fare la partita e invece è stato incapace di imporre il proprio gioco sull’attuale fanalino di coda del torneo di Serie A.

IMPORRE IL GIOCO - Sabato alle 18 i granata avranno un solo risultato a disposizione, ovvero la vittoria. La classifica parla chiaro e dunque contro l’Udinese non ci si potrà nascondere. Servirà necessariamente gestire i ritmi  del match. Il Torino, dunque, a distanza di un mese dallo scialbo 0 a 0 con il Crotone dovrà dimostrare di essere cresciuto dal punto di vista del gioco in una partita in cui saranno obbligati i tre punti. In tal senso l’esame Sampdoria è stato superato soltanto a metà. Il pallino del gioco dovrà rimanere nelle mani granata costantemente nell’arco della gara, anche per legittimare la scelta di un allenatore come Giampaolo, abituato a fare calcio e non a subirlo per poi ripartire. Per concretizzare una supremazia territoriale bisognerà lavorare sulla testa dei componenti della rosa granata. Probabilmente, sarà proprio questo il compito più gravoso delle prossime ore di Giampaolo, a maggior ragione dopo le tante rimonte incassate e la dura contestazione subita.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1000 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".