Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

Il Tema

Toro-Sassuolo, test per le ambizioni granata: a gennaio fu beffa e doccia gelata

Toro-Sassuolo, test per le ambizioni granata: a gennaio fu beffa e doccia gelata - immagine 1
La stagione scorsa, il pareggio conquistato in extremis dai neroverdi con una rete di Raspadori, smorzò l'entusiasmo di un Toro che rincorreva l'Europa

Luca Bonello

Le partite tra Torino e Sassuolo, soprattutto negli ultimi anni, non si sono mai rivelate banali. Basti pensare al clamoroso ribaltone da 0-2 a 3-2 dei granata del marzo 2021, propedeutico per la salvezza, o al 3-2 del maggio 2019, quando Belotti e Zaza negli ultimi minuti tennero in vita le speranze granata per l'Europa. Insomma, sono sempre incontri particolari, mai di poco conto nel corso della stagione, come per esempio in quella passata. All'andata, a Reggio Emilia, con un gol di Pjaca, il Toro vinse il primo incontro in trasferta stagionale, mentre al ritorno a fine gennaio fu 1-1: con quel gol di Raspadori all'88' che, probabilmente, segnò la fine della rincorsa alla zona europea di un Toro sull'onda dell'entusiasmo.

Toro-Sassuolo, test per le ambizioni granata: a gennaio fu beffa e doccia gelata- immagine 2

Torino-Sassuolo 1-1, il pareggio in extremis dei neroverdi distrugge l'entusiasmo granata

Era il 23 gennaio 2022 e il Torino si presentava alla partita con il Sassuolo forte di un ottimo gioco espresso e di due vittorie consecutive: quella roboante in casa per 4-0 con la Fiorentina e quella in casa della Sampdoria per 1-2. La situazione in classifica vedeva i granata al 9^ posto a quota 31, a sole 4 lunghezze di distanza dal terzetto Lazio, Roma e Fiorentina, ma con la gara con l'Atalanta ancora da recuperare. Il match contro i neroverdi era un'ottima occasione per accorciare su queste tre squadre, ma il Toro non fu in grado di approfittarne, o meglio, sprecò l'impossibile sotto porta, e, dopo il vantaggio targato Sanabria, non fu in grado di chiudere la partita. Così, Raspadori, sfruttando l'unica vera opportunità da rete concreta della sua squadra, all'88' fece il gol dell'1-1. Una botta fortissima per il Toro, che smorzò ogni entusiasmo, che allontanò la squadra di Juric dalla zona Europa e che la fece entrare in una spirale negativa di risultati. Fino allo 0-1 in casa della Salernitana del 2 aprile infatti, i granata non furono in grado di vincere alcuna partita, conquistando solamente 3 punti nelle 7 gare disputate dopo quella con il Sassuolo.

Torino, con il Sassuolo per restare agganciati al gruppo di testa

Sabato sera - 17 settembre - (calcio d'inizio ore 20:45), il Torino affronterà nuovamente in casa la truppa neroverde. Paragonare la classifica di allora con quella di questo momento sarebbe certamente troppo forzato considerato che si è appena agli inizi del campionato, però è evidente che una vittoria con il Sassuolo, così come la passata stagione, permetterebbe ai granata di restare agganciati al gruppone di testa, confermerebbe il trend positivo del momento del Toro, in grado di vincere le partite contro formazioni sulla carta alla portata, e alzerebbe inevitabilmente le aspettative sulla truppa di Juric, che si affermerebbe a tutti gli effetti come una squadra che punta seriamente all'Europa. Insomma, le ambizioni del Torino passano dalle prestazioni e dai risultati di ogni partita, ma il Sassuolo, anche quest'anno, è un primo snodo chiave della stagione: l'obiettivo è non smorzare l'entusiasmo che si sta creando intorno alla truppa di Juric e dare un forte segnale a questa Serie A.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".