Notizia di oggi pomeriggio che per la nuova stagione la VAR sarà visibili sui maxischermi degli stadi di Serie A. Gli spettatori in questa maniera potranno prendere visione delle decisioni dubbie che il direttore di gare prenderà in esame di volta in volta. Ovviamente ciò avverrà con le modalità che la Lega ha chiarito con una circolare apparsa nel pomeriggio nel proprio sito ufficiale.
E’ stato stabilito che potranno essere trasmessi solo i live della partita in corso, solo dopo che l’arbitro avrà assunto le decisioni del caso e sempre a gioco fermo. Le immagini potranno essere trasmesse una sola volta e mai in fase rallentata. Potranno essere trasmesse sui maxi schermi chiare occasione da gol, azioni spettacolari, episodi di “gol/non gol” per il quale sia stato utilizzato il sistema di GLT, immagini e relativa virtualizzazione delle stesse così come trasmesse dalla produzione televisiva, solo dopo che l’arbitro avrà assunto le decisioni del caso e sempre a gioco fermo. Non saranno trasmesse azioni controverse per fuorigioco e/o falli o qualunque immagine che possa avere un impatto sullo svolgimento del gioco.
Torino, Ljajic dà forfait per Liverpool: problema alla coscia sinistra
Ok, quindi, in definitiva, NON CAMBIA NULLA! Ricapitolando:
mostrano COSA VOGLIONO e QUANDO VOGLIONO e SOLO 1 VOLTA. Stop!
E ancora c’è chi crede che COL VAR ci sarà più equità!!! :-)….Seeeeeee, certo!
Non ho mai ravvisato alcun motivo razionale nel bloccare il cronometro al ’90…boh…
Mi sembra un po’ una fregatura
lo e’… Puoi far vedere tutto, tranne le azioni contestate….
tanto le merde strisciate troveranno il sistema per fregare lo stesso