Il Torino sfiderà la SPAL nella penultima giornata di campionato, prima di fermarsi e cominciare a pensare alla prossima stagione. Nelle file della squadra di Ferrara c’è anche un ex giocatore del Toro, Alfred Gomis, che era stato vicino ad essere parte integrante della squadra nella prima stagione di Mihajlovic, e che ora torna come avversario. Un lungo viaggio per il portiere senegalese, fratello di Lys Gomis, altro estremo difensore che è passato dal Torino nel corso della sua carriera calcistica.

MIHAJLOVIC – Se Alfred Gomis non fa parte del Torino, lo deve anche a Sinisa Mihajlovic: nell’estate del 2016, Gomis – insieme a Padelli – è stato messo alla prova in più di una circostanza per verificare se fosse adatto e pronto alla Serie A. Le sue prove non furono affatto convincenti ma, oltretutto, arrivò al Toro un certo Joe Hart, che si prese il posto da titolare fisso. A fare il secondo rimase Daniele Padelli, e per questo Gomis decise di andare a fare esperienza altrove, trovando però molte difficoltà. Poi la SPAL, una nuova chance: 24 presenze in Serie A, un bel duello con Meret e una stagione positiva, considerando che la squadra ferrarese sta provando anche a salvarsi.
AVVERSARIO – E domenica Gomis arriverà da avversario contro il Torino, quasi sicuramente come titolare, visto l’infortunio alla spalla di Meret. Sarà una partita particolare per l’ex giocatore del Toro, che vuole fare bene contro una squadra che lo ha messo da parte, come ha detto lo stesso giocatore a dicembre dello scorso anno (QUI le sue parole). Ma a giugno non sarà più del Torino, perché la SPAL ha l’obbligo di riscatto nei suoi confronti: le strade si separeranno definitivamente.
Leggere alcuni commenti mi fa capire di come alcuni tifosi osannino giocatori solo vivendo di ricordi perché arriva dal vivaio.
Nessuno dei 3 Gomis é all’altezza come lo sono tanti che sono in prestito da pochi anni (Aramu, Parigini) o da secoli nonostante l’etá (tipo Diop), fatevene una ragione:
SONO SCARSI
E sono SCARSI in un campionato SCARSO in cui gioca la nostra squadra SCARSA.
Bisogna essere realisti, il nostro campionato ha perso interesse, i risultati sono scontati anche senza erroria arbitrali ad ogni giornata come serviva anni fa perché c’é un abisso tra noi e le prime 5 o 6 e se questi del tanto decantado vivaio non riescono a giocare da noi ma nemmeno in squadre inferiori e in B… beh dai… sono SCARSI, non succede niente, sono simpatici e bravi ragazzi magari ma devono attivare un piano B e cercarsi un lavoro in pochi anni.
Un bravo ragazzo è un cuore granata, ma oggettivamente abbiamo 5 portieri più forti di lui: 2 in rosa, 2 in prestito e 1 in primavera.
Ma stai scherzando sul confronto con Coppola ? Gomis ne vale 3 . Va bene tutto ma certi giudizi vanno oltre la logica .
Ciao Alfred, famiglia Toro.
Obbligo di riscatto a quanto? Qualcuno si ricorda/lo sa?
Mi ha risposto la redazione con l’articolo di questa mattina. Riscatto a 1 milione e mezzo. Abbastanza buono, dai
L’hai visto giocare a Lisbona contro il Benfica ? Io sì, ed è meglio che sia alla Spal…
portiere adatto ad una neo-promossa od a una di serie B. a voler essere generosi 😉
Alfred Gomis è uno dei tanti errori di valutazione della gestione Cairo. Dopo aver fatto tutta la trafila delle giovanili del Toro è stato quasi regalato alla Spal.
certamente superiore a sirigu o a Vanja Milinković-Savić (da quel poco che si è visto). ma di che stiamo parlando? 😉
Vero.