Sembra poter finalmente essere vicina alla conclusione la telenovela Maksimovic in casa Torino, ed un indizio importante arriva dal Milan. Come ormai noto infatti il centrale serbo, sul piede di partenza per via della rottura con Mihajlovic dovuta al proprio stesso comportamento, è obiettivo decisamente ambito ed in particolare da due società: Napoli e Chelsea. Negli ultimi giorni i Blues, desiderosi di regalare un rinforzo di primissimo livello al neo tecnico Conte, sembravano avere allentato la presa sul difensore del Torino per concentrarsi su un altro talento militante in Serie A: quell’Alessio Romagnoli acquistato dal Milan nella passata sessione di mercato estivo e che domenica scorsa è regolarmente sceso in campo proprio contro i granata.
Proprio nella giornata di ieri pare che sia arrivato l’affondo decisivo da parte del club londinese, con un’offerta faraonica di 35 milioni più bonus, che tuttavia ha trovato la pronta risposta della società rossonera: un secco rifiuto. Il Milan, nonostante la cifra da capogiro, ha dichiarato incedibile il difensore attraverso un comunicato pubblicato sul proprio sito ufficiale. Si tratta del secondo pesante rifiuto incassato nel giro di poche settimane dal Chelsea, dopo quello arrivato da parte del Napoli per Koulibaly: proprio per questo motivo potrebbe tornare a scaldarsi, ed anche in fretta, la pista raffreddata che conduceva a Maksimovic. Come dimostrato, i Blues potrebbero facilmente tornare alla carica per il serbo offrendo una cifra in grado di soddisfare il club di via Arcivescovado: Torino che in questo modo oltre che porre finalmente fine alla spinosa gestione di questo caso avrebbe a disposizione per questi ultimi giorni di mercato una somma assolutamente importante da reinvestire per i colpi in entrata.
Quello che la società granata sembra sperare è però che si scateni definitivamente un’asta per Maksimovic, ipotesi non poi così lontana dalla possibilità di avverarsi: come riportato pochi giorni fa su queste colonne infatti l’agente del difensore, Ramadani, si trova a Milano per poter discutere la questione direttamente con il Torino, deciso a far valere le proprie ragioni ed a trattare solamente alle proprie condizioni. Giocatore e procuratore sembrano in ogni caso indirizzati verso la soluzione Napoli (che avrebbe offerto 25 milioni più bonus da pagare in due anni, rifiutati), mentre la società preferirebbe cedere all’estero: l’imminente ripresa dei contatti con il Chelsea potrebbe favorire un rialzo del club partenopeo. Giornate decisive per il futuro di Maksimovic, il Torino attende l’offerta migliore e nel frattempo spera in un’asta tra Chelsea e Napoli…
ma sto merda è ancora in vacanza??
Passati i preliminari potrebbero esserci disponibili giocatori di squadre “svegliate” dal sogno Champions e finite in EL o eliminate dalla EL…
Maxi meglio al Chelsea (se piaceva a GPV piace anche al parrucchino…) e poi colmiamo le lacune con elementi validi.
Zappa vuole andare? questo è allergico alla concorrenza (ricordate i tentennamenti perché avevamo Bruno Peres?), non una grande dimostrazione di carattere…
Comunque con 25+5 milioni si dovrebbero prendere 3/4 tasselli importanti (presumo sul piede di partenza anche Obi, Bovo e forse Molinaro)
Bisogna anche vedere quanto c’é di verita’ nelle “cagate” che scrivono i giornali…per quanto ne posso sapere…”Sirigu” c’é scappato per poco…poi é chiaro che se vuoi un portiere affidabile…attualmente il mercato non abbonda…comunque rimango fiducioso sperando che prima della chiusura del mercato…arrivi qualcuno che non sia l'”AMAURI” di turno!
Tanto per essere chiari, il Milan ha dichiarato Kucka incedibile. Ragazzi, Petrachi sta correndo o facendo finta di correre dietro il nulla.
Premesso che Iunco nemmeno mi dispiaceva per quel Toro da lavori in corso. Dico solo che bisognerebbe aver un pochino di pazienza e che all’orizzonte non credo ci sia nessuno di così affidabile che possa succedere a Cairo. Ogbonna, D’Ambrosio, Darmian, Immobile,Glik, Peres, Maksimovic… Cessioni sofferte ma con chi facevamo il mercato?! Questa gente è cresciuta o si è confermata grazie anche agli osservatori, al DS, al presidente. Alla società. Anche io avrei voluto vedere il sorteggio di ieri di Champions e vedere il Torino, nel bussolotto di 1′ fascia! Magari!!!! Cairo non è mio zio e nemmeno mi dà da mangiare. Dai allora scrivo Cairo braccino infame così non sono più gobbo! Mah!
Se tu desideri qualcosa cosa aspetti che qualcuno te la porti,o te la vai a prendere.Se propendi per la prima da quel bussolotto che citavi,non uscira mai il nome toro.Solo faceno sentire che ci sei le cose possono cambiare.Se non chiedi niente niente ti troverai,vale per il calcio ma anche per la vita.
Ma … qualcuno non aveva detto che il toro non era costretto a vendere ?
O mi sbaglio?
Visto che invece si dice ‘ con chi facevamo il mercato’ , vorrei vedere quando la finirà sta telenovela maksimovic , quanti saranno i soldi
Il Toro non aveva (e non ha) NECESSITA’ di vendere…avendo i conti in ordine. Tutto qui, una constatazione pura e semplice, che non significa nulla se rivoluzioni tutto.
Con Ventura sarebbe stato tutto molto diverso, mi pare SCONTATISSIMO.
che si spenderanno per prendere chi manca.
Mamma mia che pena (nn dico tristezza in questi giorni tristi in Italia x altri motivi) : una squadra da rifare in pochi giorni. Altra annata a guidare il Crotone di turno quando, tra cessioni e entrate varie,siamo tra le prime in liquidità. Ma liquidità mi fa più venire voglia di andare al cesso
La felicita’, a loro gli allori e a noi valdifiori, la felicita’
La felicita’, venderlo in 31 e non comprare nessuno, la felicita’.
Ma cosa aspettiamo a venderlo???
di noTte A FARI SPENTI
cari tifosi Granata, tranquilli vedrete che anche quest’anno Cairo vi stupira al ultimo minuto,
Prepariamoci all’ennesima inculata . Venderà Maksimovic l’ultimo giorno di mercato , prendendo qualche scarto low cost.
Bhe speriamo proprio di no dai!!
Perchè ? Non è mai successo.
Si, Cairo vattene e poi?! Chi arriva Vidulich? Goveani? Un’altro stronzo come Ciminelli? Ah no, volete i musi gialli! Folza Tolo!!! Che tristezza!!! Certa gente si meriterebbe presidenti come Preziosi o Zamparini! Nemmeno io sono stra felice di questo mercato ma gente come Ljajc e Falque li abbiamo presi Noi. Pochi anni fa il nostro colpo migliore era Iunco! I giornalisti scrivono sempre i soliti articoli e noi i soliti commenti! Cairo Vattene! Petrachi succhia! Che noooia!
Fucsia, alla cairocom devono correggere le risposte prefatte: Alla pari di cairo solo goveani. Cimmy i soldi nel toro li metteva e anche tanti sotto ricatto fiat. Cairo li prende. Quindi meglio mettere un tifoso qualunque, tanto il toro si autofinanzia, almeno chiuderebbe a zero il bilancio e non si intascherebbe i soldi
Lascia che un tifoso vero del toro ti racconti la storia del toro: Negli anni 20 si vincevano scudetti, nei 30 si competeva con giuve e bologna, nei 40 eravamo i piu’ forti nel mondo, nei 50 alti e baasi, nei 60 meroni il pallone d’oro low e becker, nei 70 si vinceva, negli 80 sempre in alto, nei 90 finale di uefa e coppa italia, poi gli ultimi ingloriosi 20 anni. Di questi 20, 11 SONO TARGATI CAIRO.
Oh tutti zitti, è arrivato il tifoso vero. Che tristezza.
Sono più di venti come risultati…diciamo dal 93 in poi, quindi sono 26/27.
E di “ingloriosi” negl’11 di Cairo…ne ho visti solo 3 di B.
Solita storia del bicchiere?. Che due palle….ossignur.
4 di b caro, 4. Se no tolto un 7-9e12 posto, ci si é sempre salvati alla penultima
Il primo anno non era colpa di nessuno, MI PARE O SBAGLIO?. Si è cominciato per forza di cose dalla B, non lo conto, infatti. Per DEMERITI (di tutti) sono 3.
Caro..
Anzi, il primo anno dell’era Cairo in B, un responsabile con nome e cognome ce l’ha.
Le 2 palle me le fanno venire cairopetracchia che per un milione di euro stanno portando il mercato all’ultima giornata
Becker chi, il tennista. Il vero tifoso, quello doc, quelli che rimpiange cimmi e dal fucsia e del prezzolati agli altri tifosi, dovrebbe conoscere i nomi dei giocatori del Toro. Non ne hai preso nemmeno uno. Cimminelli, sì quello lo hai scritto bene. D’altra parte come dimenticare il soggetto che ci ha fatto fallire.
Mai sentito parlare di correttore automatico sul cel? Law lo fa diventare low (parola che in inglese é molto usata) e baker lo corregge con becker. Incazzati con il t9
Tra l’altro anche il T9 sa che se si parla di cairo la parola low é d’obbligo. Basso. In tutzi i sensi
Io non mi incazzo con nessuno, non mi piacciono quelli che si lodano dicendo d’essere tifosi veri, e che danno del fucsia agli altri. Baker e Law, appena scritti, a me il t9 non li ha corretti, avremo t9 differenti.
Appunto..tra l’altro è impossibile, la a e la o non sono sullo stesso tasto.
Ma x favore basta con ‘sto luoghi comuni,mantra ripetuti all infinito,tirati fuori da 10 anni ad ogni occasione.
Guarda che Iunco la comprato Cairo.Stai attento a quello che scrivi altrimenti qualcuno potrebbe pensare che sei un gobbo ma fprtunamente non e il tuo caso.Vero?
Se qualcuno vede la necessità di mandare via un presidente che alla fine i soldi ce li mette, anche se tirato e sempre attento al bilancio, allora questo qulcuno che tiri fuori i suoi milioni e compri lui il Toro.
Son tutti bravi a parlare, dai retta. La realtà però è un’altra cosa.
Persononalmente se uno se ne vuole andare dovrebbe cercarsi un acquirente ma …
di grazia , quando è che ce li starebbe mettendo questi soldi il nostro presidente … ?
In ogni caso aspettiamo la fine del mercato.
Sarò banale, ma il ricavato della cessione di Maksi lo userei per donarlo interamente alle popolazioni colpite dall’ultimo terremoto in Italia visto che il Torinocalcio non ha debiti, questo si che sarebbe meglio di una vittoria dello scudetto
Gesto nobile, ma, onestamente, mi sembra improponibile…potrebbe essere interpretata come un’opreazione di marketing.
Era meglio l’idea di devolvere il jackpot dell’enalotto 164 mln (ieri), ma anche questo non è possibile da quel che ho letto.
Poi, personalmente, capisco la solidarietà ma nella logica delle cose dovrebbero essere preparate le istituzioni ad affrontare queste cose, altrimenti a che cazzo serve una società civile?.
Per quello che ormai è diventato il mondo del calcio che per me ma penso anche per molti ha poco a che fare con il vero sport, sarebbe un bell’esempio
Comprendo bene ciò che intendi con questa proposta, ma ribadisco l’infattibilità. Una donazione dalla Lega, ecco, questo potrebbe essere fattibile, credo.
In ogni caso, donate donate fratelli granata. Il terremoto è un’esperienza che non si puo’ descrivere a parole.
Cairo vattene
Fino allo scorso anno, anche se forse davvero il tempo di Ventura era finito, si avvertiva la presenza di un progetto ed un certo equilibrio societario. Ora mi sembra che si dia alla deriva…sia
tecnica che societaria.
Anche ora, in una situazione incasinata figlia della testa del procuratore di Maksi e delle solite tempistiche eterne nel chiudere gli affari di mercato, petrachi & co. nn sanno cosa fare….e il tempo passa e se mai nn si facesse risultato domenica sono guai…
1) Non se ne può più di leggere di questo quaquaraquà !!!
2) Ormai è assodato che lo si vende almeno sopra i 20 …… MA CHE CAZZO ASPETTIAMO A COMPRARE ??? Sempre tutto all’ultimo minuto per prendere il bollito di turno ?
. . . E intanto il tempo passa. La sera del 31 Cairo avrà le casse piene di monetine e noi poveri tifosi il fegato pieno di bile. FVCG
Mi associo. Magari i soldi saranno entrati, ma sarà troppo tardi per investirli. L’alternativa (comunque perdente) è tenerselo senza farlo giocare fino a gennaio, in tal caso almeno gli facessero pagare i danni. Comunque per noi granata cambia poco, anche quest’anno possiamo solo sperare in una salvezza tranquillla.
Ma vendiamolo una volta per tutte al Napoli che almeno ci danno oltre ai milioni qualche contropartita tecnica valida come Valdifiori e Sepe. Se invece prendiamo trenta milioni cash ad una settimana dalla fine del mercato finisce che non compriamo più nessuno.
Totalmente d’accordo.
D’accordo ma non per Valdimerda o Sepe. Se prendiamo Valdimerda siamo proprio ridicoli. Oltre che sega è anche vecchio meglio il taxi allora.
e secondo te perche verra ceduto agli ultimi giorni maxsimovic?pensi che cairo sta facendo un sforzo immane per tattenerlo?venderlo e nn comprare.e una prassi oramai
30 milioni cash in un unica soluzione. 15 milioni reinvestiti nelle giovanili. E con i restanti 15, un buon difensore. A centrocampo spazio a Lukic e Gustafson. Cessioni: uno tra Acquah e Obi, Molinaro.
Barreca, Gomis, Baselli, Zappacosta, Benassi e Belotti tutti titolari inamovibili.
Lukic titolare? Posa il vino. Viviano(gomis), de silvestri(calabria), colruka o vida(ajeti,rossettini), ogbonna (castan), siquera(barreca), baselli(benassi), poli(vives), obiang(aquah), falque(boye) belotti(maxi), ljajic(martinez). Jolly aramu. Cairo vattene
gobbonna mai
Gobbonna rientra nella lista tavecchio, visto che non abbiamo questi grandi prodotti del vivaio. Gobbonna rinnovo’ quando era in scadenza per non lasciare il toro a zero. Meglio un gobbonna che un quagliarella
concordo tranne che ogbonna e poli
A cosa serve investire nel settore giovanile? Longo e gli altri hanno lavorato benissimo, sfornando ragazzi che hanno fatto la trafila nelle varie nazionali giovanili, il nostro allenatore poi li ha bocciati tutti. A questo punto età davvero meglio Ventura, li inseriva con il contagocce, ma almeno giovani ne ha lanciati.
Barrrca, panchinaro di murru in b. Aramu panchinaro in b. Parigini: infortunato da gennaio, davanti ha ljajic e falque. Il ragazzo non é un cazzo umile. Gomys partiva titolare nelle gerarchie: Ma che casini ha combinato nelle amichevoli?
Io i nostri 4 primavera li terrei. Li ho seguiti nelle giovanili, ho visto come si sono comportati in B … ho visto di peggio.
Che giovane del vivaio ha lanciato ventura? Suciu il primo anno di b e basta.
Igor, io credo che lo scarso utilizzo di certi giocatori non sia tanto dettato da aspetti tecnici, quanto di mercato. Non garantire un certo numero di partite permette alla società che gode delle prestazione sportive di non “valorizzare” il giocatore che ha ricevuto in prestito, evitando così obblighi di riscatto, abbassandone il valore di cartellino, ecc.
L’ultimo ad aver lanciato un giovane del vivaio é stato novellino con ogbonna. Chiediti il perche’