Il Torino ha chiuso la campagna abbonamenti a quota 11178, un dato che non si può certo definire entusiasmante e relega i granata alla quattordicesima posizione per numero di tessere staccate in Serie A, dietro alle due genovesi e l’Atalanta ma anche a squadre come Udinese, Parma e Frosinone. Il numero di abbonamenti non si può certo definire da zona Europa. In testa a questa speciale classifica troviamo l’Inter che ha effettuato sold-out di abbonamenti, ha raggiunto quota 37000 – la società ha deciso di mettere in vendita una quantità di abbonamenti pari al 50% della capienza dello stadio, escluso il settore ospiti. Dietro ai nerazzurri troviamo l’altra milanese, ovvero il Milan, e in terza posizione la Juventus che ha comunque ha venduto tutti i tagliandi disponibili ma dispone di un impianto d’inferiore capienza rispetto a San Siro. Bene la Fiorentina, che ha superato ampiamente il muro dei 20000. Da escludere il Napoli che – visti i lavori di ristrutturazione del San Paolo – ha deciso di non effettuare la campagna abbonamenti.

ciao Steacs, grazie per la precisazione. Avevo rimosso questa indecenza e aggiungo come dice un mio amico giallorosso, abbiamo una società calcistica che vive di plusvalenze economiche e minusvalenze sportive . penso che il concetto sia chiarissimo….. anche a un cieco
Toh… ma i rumors (non supportati dai numeri) non dicevano che si sarebbe superato il numero dell’anno prima?
Evidentemente qualcuno inizia ad aprire gli occhi… e poi il campo parla sempre… anche quest’anno ha giá iniziato a mandare i segnali!
Per ottenere nella vita, bisogna dare…….cosa ci ha dato il Torino FC in 13 anni…….1 derby vinto e 12 persi, 1 qualificazione europea non per nostro merito, 1 partita gagliarda a Bilbao e poi tanto tanto tanto tanto mal di fegato…….io sono 1 degli 11 mila ma non so quanto resistero’……il mio cuore rimarrà sempre legato al Torino AC
Derby persi con lo scambiarsi le maglie a fine partite e nemmeno sudate!
A prescindere che bisognerebbe aggiungere un dato quello dell’incasso da abbonamenti. La delusione piu’grossa è che a fronte di certi investimenti si sbaglia sempre allenatore, Ventura e Mazzarri non sono allenatori che divertono anche quando portano a casa i risultati , le loro squadre sono muscolari e mai tecniche e spettacolari. Mihalovic con Iago, Ljalic, era piu’ spregiudicato ma è stato tradito dal suo amore irrazionale per un brocco come Niang. Mentre Mazzarri lo scorso anno si riprese solo dopo essersi ricordato di Ljalic, questo anno ha rimontato a San Siro grazie a Ljalic mentre si è puntato su Baselli che “fisicamente” non regge 90 minuti. Insomma come capitava già in B con Budget superiori si arrivava dietro il Padova ora anche in A arriviamo sempre dietro all’Atalanta..significa che non sappiamo scegliere gli Allenatori, perchè se Belotti , Rincon, Zaza giocassero a Bergamo e/o a Ferrara sarebbero davanti a questo Toro. Faccio un appello a Cairo..per una volta prenda un Allenatore emergente (Sarri del dopo Empoli) che faccia giocare le squadre al calcio , basta i De Biasi, Zaccheroni, Colantuono, Ventura , Mazzarri…basta difensivisti vogliamo un nuovo Mondonico che dalla Cremonese ci portò vicino al trionfo.
Tutto giusto fino a Mondonico, che era un difensivista pure lui.
In parte lo era ma mai come Mazzarri e Ventura riusci’ a far coesistere Vazquez, Lentini, Casagrande, Scifo, con Rambo Policano a sinistra piu’ ala che terzino. Ho già lacrime agli occhi solo a scrivere questi nomi, che squadra !
Allora siamo tutti d’accordo il toro cioè noi stiamo morendo lentamente non è meglio morire subito ma da leone fargli vedere al beneamato chi siamo prima che sia troppo tardi. Non abbiamo futuro ma allora decidiamo noi quando staccare la spina non facciamolo fare a lui e i suoi amici dell’altra sponda
Invece di abbonarvi a fb,sky etc……abbonatevi al toro…..La maglia non si discute!!!!!!
Certo, come no. Deve valere anche per quelli che l’indossano durante le partite.
Vorrei capire come le presenze tra abbonati e paganti possano aumentare con queste prestazioni. Sono 30 anni ,o anche di più ho perso il conto,che navighiamo tra serie b o decimi posti deprimenti.Gli ultimi anni di Cairo sono nella media ma con una colpa ancor più grave …aver soffiato sul fuoco della speranza e dell’illusione di squadre competitive.La tifoseria deve anche essere gratificata di risultati e belle classifiche e il massimo con Cairo e stato un ottavo posto che per demerito parma ci ha portato nell’europa che tanto sognamo.Troppo poco e quest’anno siamo a rischio nuovamente di mediocre classifica.
O cambiamo marcia come ha fatto la Juve con stadio nuovo,centro sportivo prima squadra e giovanili , centro commerciale,centro medico ,museo ecc ecc oppure finiremo a giocare i tornei regionali , purtroppo abbiamo avuto un buco nero di 25 anni adesso recuperare il terreno perso è un impresa quasi impossibile, costruire un pezzo qua e là come stiamo facendo non ha nessun senso abbiamo un esempio vicino e non riusciamo neanche a copiare.
Certo. Peccato che a noi il comune non ha regalato lo stadio e il terreno come ai gobbi, anzi, a noi ci ha addossato il costo dell’Olimpico per poi riprenderselo. Peccato che i gobbi ci hanno messo sempre i bastoni tra le ruote cercando in tutti i modi di boicottarci( chissà chi impedì a giribaldi di comprare il toro)
L’anno 75/76 avevamo circa 28.000 abbonati su 66.000 posti neanche il 50% oggi siamo a 11500 su 24500 posti stessa percentuale del 75/76 quindi sembra che il valore della squadra pare centri poco……anche se ci fosse Messi saremmo pochi di più.
Fate furb!
Per cortesia non spariamo numeri in liberta’. Nel 75/76 il Torino non arrivava a fare 15.000 abbonati, ero uno di quelli, con una media di 40.000 con i paganti. 28.000 abbonati non li abbiamo mai fatti, il massimo e’ stato con Borsano, nella stagione 91/92 con 26.000 abbonati.
Secondo me non è una questione di risultati, costi , o contestazioni do vario genere. Temo che siamo una razza in estinzione. In altre città o c’è una squadra sola ,o le 2 squadre bene o male si equivalgono. Con tutto il bene che voglio al Toro capisco che per un giovane è difficile tifare Toro con i gobbi che continuano a vincere e non si vede la fine.
Condivido.
60milioni di investimenti, allenatore col quinto (5°) stipendio più alto..Zaza nono (9°)giocatore più pagato di questa campagna acquisti.. Monte ingaggi rivoluzionato..il Toro gioca con Roma, Inter e Napoli.non gira,e non volevi che fosse colpa di Cairo? Qui qualcuno non vedeva l’ora che andasse così…
Per la beatificazione a Cairo si sta gia’ attrezzando, immagino. Proviamo a dare qualche numero piu’ corretto: quest’anno il calciomercato ha portato un passivo di 32M, di questi 18M in realta’ sono acquisti della passata stagione, Rincon e Niang, dove invece il calciomercato si era chiuso con quasi 55M di attivo ed infatti il 2017 ha chiuso con un bilancio in utile di oltre 37M; il monte ingaggi per la stagione 2018/19 e’ inferiore a quello della stagione 2017/18, quindi mi riesce diffcile comprendere dove sia rivoluzionato, se non in una contrazione del principale costo fisso a fronte di un aumento certo dei ricavi visto il rinnovo dei diritti televisivi a cifre maggiori. Io credo che nessun tifoso del Torino si augurasse che la partenza fosse cosi’ in salita, pero’ visto che in questo articolo si parla di abbonati, mi pare anche logico che dopo 13 anni di tante parole da parte di Cairo ma di nessun risultato sportivo, sia del tutto naturale una diminuzione.
Ottimo Prawda, aggiungi pure che abbiamo affrontato Inter e Roma nel momento in cui era piú facile batterle (la Roma solo con noi praticamente ha fatto punti…).
Spal battuta su un campo assurdo, mi viene il dubbio che a campo soleggiato avremmo perso visto la loro velocitá.
Poi Udinese una squadretta che avremmo dovuto battere e dove abbiamo rischiato di perdere.
Napoli OK ci sta perdere, ma almeno li devi fare sudare, soprattutto perché giochi in casa… e invece no… 20 minuti e partita finita… poi inizia l’allenamento per loro, la riapriamo e loro fanno capire che con poco ci possono alsfare…
Con l’abbonamento dovrebbero dare una forntitura di MALOX allo Stadio… ulcere garantite tutto l’anno!
Ma che partite guardi,la Roma ha fatto un tiro in porta e un gol e a noi hanno annullato una rete per un millimetro e non dato un possibile rigore,a Milano nel secondo tempo abbiamo giocato da grande squadra e potevamo ribaltare il risultato, a Udine abbiamo dominato in lungo e in largo e ci hanno negato un gol regolare dopo 5 minuti che se no si vinceva facile. Ci siamo cagati la partita col Napoli. Posso comprendere attacchi a Cairo (anche se abbiamo visto molto di peggio) e a Mazzarri ma fino a sabato per molti avevamo una difesa blindata e una squadra super organizzata, adesso siamo l’ultima delle merde, dai…
Quando si parla di abbonamenti al Toro si cade sempre in un turbine di considerazioni tra loro contraddittorie… disamore per il calcio, i torinesi freddi e piuttosto distaccati (vale anche per i gobbi, la maggior parte degli abbonati e dei paganti sono di fuori) se paragonati ad altre realtà italiane, tifosi diventati borbottoni e tafazziani (anche per colpa di una società che negli anni ci ha preso per il c…o) e lo si vede molto sul forum di la’, settori popolari ridotti in capienza, crisi economica. Boh io la risposta non ce l’ho, d’altra parte anche negli anni settanta non è che fossimo ai picchi di abbonamenti me lo ricordo bene. Tutte considerazioni semplificare ma tutte in parte vere. Nel dubbio io mi sono riabbonato… si vedrà.
Gli abbonati corrispondono al posto in classifica purtroppo il Toro viene amato solo a parole e non coi fatti , da sempre .
Bisognerebbe confrontare anche i costi e le offerte eventuali fatte dalle altre squadre in tema di abbonamenti. La campagna acquisti poi non ha scaldato i cuori di nessuno, ci aggiungiamo partite come quelle di ieri che di fatto ha portato alla conclusione che più del decimo posto non arriveremo. Mazzarri è un buon tecnico però si “vende” malissimo al pubblico , almeno Miha con la sua dialettica per un certo periodo ci ha messo in testa dei sogni.Continuo a dire che occorre valorizzare il nostro vivaio in modo tale da avvicinare di più anche le famiglie
Penso che l’obiettIvo al Grande Torino sia ripetere il 2006 con 17000 abbonamenti. Di più penso sia difficile ( a meno che non si raggiungano risultati sportivi concreti e non solo risultati finanziari).
Ma perché, il frosinone che progetto ha? Che mercato ha fatto? Ma abbiate almeno il buongusto di non scrivere caxxate…Se non vi volete abbonare non inventatevi scuse ridicole. Poi per avere certi tifosi allo stadio meglio lo stadio vuoto, va bene così.
Tutte scuse se si ama il toro
Si fa l’abbonamento ma il problema è che siamo solo tifosi da divano. Poi mi chiedo ma non siamo mai contenti della squadra, dei Mister, della società , dello stadio
Ecc ecc. ma cosa pretendete che il toro vinca lo scudetto , quei tempi sono finiti e non ritorneranno ; il posto del toro è tra il settimo e decimo posto
magari settimo…ormai é tra il nono e il dodicesimo…la Fiore, l’Atalanta o la Samp azzeccano una stagione ogni tre…noi 1 ogni 14!
Penso che oramai siamo una tifoseria ridicola. Ho sempre pensato che i tifosi del Toro fossero diversi da quelli di altre squadre e che il toro fose una fede. Purtroppo mi rendo conto che non è così, leggo di gente che non fà l’abbonamento per i risultati scadenti, perchè il presidente non spende o è bugiardo, perchè Lialjc è stato venduto l’ultimo giorno di mercato, per alcuni pseudo tifosi gli abbonati sono persino tropppi. Faccio notare che il frosinone ha più abbonati del Toro, non mi risulta che abbia ottenuto risultati migliori negli ultimi 15/20 anni così come il bologna o il parma.Purtroppo come tifoseria oramai siamo quasi da serie B, siamo diventati come i tifosi dei gobbi di merda ( e questo mi fa tremendamente incavolare) che vanno a vedere la squadra solamente se vince e se gli viene comprato il campione di turno. sono finiti i tempi in cui i tifosi del Toro si esaltavano ed erano fieri di avere giocatori come Asta,Vullo, Bruno, Cuttone,Ferri,Cereser,Danova ecc. con tecnica zero ma grinta da vendere, penso che oggi questi giocatori verrebbero fischiati alla lettura della formazione da questi simil tifosi.
Troppo miele…nn si vive e sopratutto nn si vince di ricordi. Il calcio va avanti, é cambiato e con lui dobbiamo cambiare anche noi. Senza vittorie non abbiamo futuro xkè dall’altra sponda del Pó vincono e le nuove generazioni vogliono tifare x quelli forti e nn x i primi della parte destra della classifica.
Me ne sbatto delle nuove generazioni, io ai miei figli insegno che il Toro va oltre l’aspetto calcistico, voi, ovviamente, liberi di fare come volete, ma nessuno si permetta di etichettarmi (vedi le voci masochisti, bracciamozze) io ho degli ideali che possono non collimare più con i granata di oggi … amen, me ne farò una ragione, ma i cafoni che non rispettano la libertà degli altri pagheranno caro.
Caro anonimo.
Il tuo nick la dice tutta sul posto in cui vuoi stare.
L anonimato.
Tu si che sei il vero stereotipo del tifoso del toro 2.0 : cuore toro, tutta grinta e pedalare sotto gli ole’della tifoseria avversaria. A forza di essere sconfitto ci hai preso gusto eh?
Dovresti spiegarmi cosa c’ e’ di tanto onorevole nella anonima mediocrita o nel mediocre anonimato.
Illuminaci.
Caro bilancio, visiti in cassaforte, tu fai le tue scelte giuste o sbagliate che siano, e lascia che gli altri godano dello stesso privilegio di poter dire e fare nel bene e nel male. Non si tratta di anonimato, non per me e credo nemmeno per Anonymus, non mi sono sentito umiliato dagli olè napoletani, e li avevo a 30m di distanza, ma ero pronto a dar battaglia, cantando, incitando e sostenendo la mia squadra.
Il T9 ha corretto “Chiuditi” con “visiti …”
Non mi sembra che il tuo Nick sia tanto diverso dal mio. Anche il tuo è anonimo( che poi sia anonymus o bilancio cambia niente) ne più ne meno del mio, non mi sembra che tu scivi il tuo nome e cognome quindi anche tu vuoi stare nel mediocre anonimato????Comunque se tanto ti interessa e vuoi essere illuminato,visto che da solo non ci riesci. Mi sembra che sia più onorevole un onesto anonimato, che vincere scudetti rubando tanto per fare un esempio. Poi ti faccio notare che un frosinone ha più abbonati del Toro illuminami sui risultati passati di questa squadra per cui un tifoso, secondo il tuo ragionamento, si dovrebbe abbonare o quali prospettive future ha senon il ritorno immmediato in serie B. Il problema del toro sono i tifosi come te, sempre pronti a chiedere, poi quando si tratta di dare tutte le scuse sono buone. Mi ripeto, la squadra attuale è fin troppo per la stragrande maggioranza dei tifosi di oggi.
è ora di finirla di prendere per i fondelli i tifosi superpazienti del toro sono ancora troppi gli abbonati non si doveve abbonare piu nessuno e andare allo stadio solo dopo risultati concreti sul campo e non a parole come sta facendo anche mazzarri ( mister allenamento a porte chiuse ) la gente del toro è disamorata dalla società e dai risultati oltre che dalla campagna acquisti
ci sono voci in merito?
Ragazzi le persone o la gente sono stufe di essere prese per il culo sono 14 anni basta. E poi non si vede un progetto a lunga durata non so magari costruirsi una stadio di proprietà e no qua si naviga a vista fare il nulls di investimenti solo quelli strettamente necessari. Per non lasciare più traccia altri 10 anni così e possiamo sparire tranquillamente non lasceremo niente dietro di noi. È questo che fa incalzare oltre tutto il resto ma questa è la cosa principale
Evidentemente quella di vendere Ljajic a mercato in entrata chiuso non è stata una buona idea. E forse per tanti, anche una presa per il culo.
…e per di più l’ennesima!
Negli anni di Mondonico per capirci avevo l’abbonamento ed andavo a Torino a vedere le partite dalla provincia di Vicenza anche se era molto costoso ma ne valeva la pena…. con questa squadra spendere un sacco di soldi per tornare a casa con il fegato grosso come un melone , proprio no ! Quando e se ci saranno i risultati , aumenteranno anche gli abbonati , garantito !
Abbiamo il settimo monte ingaggi della Serie A e Mazzarri è il quinto allenatore più pagato. La squadra ha il dovere di rendere almeno per quello che costa. Al netto delle simpatie o delle antipatie. Numeri e non opinioni.
pochi abbonamenti xche lo stadio ha poki posti in maratona e poi cosa pretendi, hai preso soriano e zaza al posto di ljajic e niang piu izzo…il resto sono scommesse, se cairo ha speso tanti soldi come dice io non lo urlerei cosi xche prendi del scemo…. la squadra non è tanto meglio dell anno scorso
Ci salveranno gli Indiani della Ceat! Vuoi vedere che alla fine diventiamo anche noi figli di una multinazionale straniera?
Peggio di così è francamente difficile!
Ma per favore
Non posso muovere critiche quest anno alla societa, in proporzione alle risorse. La ciliegina sarebbe stata tenere Ljacic. Ma per la sua cessione si è ascoltato WM.
Questo dato degli abbonamenti è sorprendente.
Considerando che da sempre c’è una coabitazione in citta con lo strapotere politico/economico e varie ed eventuali con gli innominabili, 11 mila tessere sono veramente tante. Non so in un altra citta se ci sarebbero cosi tante dopo aver assistito a 7 e con questo 8, campionati pilotati e gia segnati fin dall inizio.
campionati ove si decide gia la prima, il gruppo dalla seconda alla quarta e dietro a queste le altre a spartirsi le briciole.
Da quando nel calcio girano cosi tanti ma tanti soldi, di sport ed imparzialita’ ne vedo poca..
..una volta si scansavano…ora non si fanno neanche trovare sulla traiettoria..
Come al solito: poteva essere ma non è stato. La campagna acquisti era anche buona ma se dai via Ljiaic agli ultimi giorni di mercato dimostri ke la vera volontà di colmare il gap non c’è e i tifosi ormai stanchi e delusi nn regalano i propri soldi a chi non lo merita. Sarà l’ennesima annata deludente, il prox mercato di Gennaio sarà sulla stessa linea degli ultimi anni e con le solite frasi di rito: quelli buoni nn li vendono. Sarebbe bastato un Lazzari che non verrà più, xkè ormai ha spiccato il volo e siamo alle solite. Mettiamoci l’anima in pace…l’importante è sopravvivere.
IO SONO UNO DI QUELLI CHE NON A RINNOVATO MOTIVO DEVO FARE 300 KM. PER VEDERE SEMPRE PERDERE AL MASSIMO PAREGGIARE IL TORO DI CONSEGUENZA ARRIVAVO A CASA CON UN FEGATO COME UN MELONE. BASTA FARSI DEL NERVOSO HO QUASI 80 ANNI E NON VOGLIO ESSERE PIù PRESO PER I FONDELLI. A COMPLETARE L’OPERA ULTIMO GIORNO VENDE LIAJC PER UNA CIFRA IRRISORIA RISPETTO A RINCOM PAGATO 9 MILIONI AI GOBBI. BASTA NON VOGLIO FARMI PIù NERVOSO ANCHE SE NEL MIO CUORE RIMANE SEMPRE IL CHIODO FISSO DEL TORO.
Questa desolante classifica degli abbonati (siamo messi male anche in Tv) è il risultato di 14 anni di presidenza Cairo atta a ridimensiinarci a squadretta di mezza classifica o poco più.
Fino a pochi anni fa i tifosi del Toro erano quinti come abbonati tv e tra i più numerosi allo stadio. Poi dopo anni di delusioni, uno stadio che ha una Maratona che contiene un quarto dei posti rispetto al precedente stadio, hanno fatto il resto.
La verità è che metà almeno dei tifosi è stufa di Cairo, un altro pezzo se ne è andato per ragioni anagrafiche e non è stato sostituito dalle nuove generazioni che si sono magari stancate di vincere un derby ogni 20 anni e una qualificazione europea ogni 25… Si ama il Toro a prescindere dai risultati, ma fino a un certo punto. Non si può sempre perdere, o restare sempre nell’anonimato.
Squadre come Udinese, Sassuolo hanno vinto con le big più partite di noi…Basti questo.
Insomma, saremo anche mai contenti, però qualche ragione c’è e non è colpa nostra.
Detto ciò quest’anno la squadra sembra abbastanza competitiva, non fosse per i soliti errori come non l’aver rinforzato meglio il centrocampo e il non aver sostituito Ljaijc, unico giocatore in grado di risolvere una partita con una punizione o un assist illuminante. E ripeto, non rimpiango Ljaijc ma uno che sapppia fare le sue giocate si, e non poco.
Idem come sotto..sotto!!!
Chi semina vento raccoglie tempesta….!!!
…e ad abbonarsi sono rimasti solo più i masochisti alla Tafazzi e i bracciamozze boys.
Idem come sotto!!!
Io non sono un masochista e nemmeno un braccia mozze. Non ti permettere mai più di parlare di chi non conosci.
Una sberla dagli 11000 abbonati forse ti farebbe capire quanto è piccolo il tuo pensiero, se pensiero si può definire.
Per fortuna siamo in un paese ancora abbastanza libero e l’abbonamento lo fa chi ci tiene al Toro e allo sport.
Quelli che c’han visto meglio di tutti alla fine sono i tifosi
Se per te l’amore in una squadra si misura sulla campagna acquisti…..allora è finita…andiamo tutti al cinema!!!
Malgrado il momento economico poco felice, che il Toro abbia 11000 tessere è vergognoso!!!
Pensaci la prossima volta che critichi…
Ciao.