Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

IL TEMA

Venezia, la A dopo 19 anni da difendere: la squadra di Zanetti sa combattere

EMPOLI, ITALY - SEPTEMBER 11: Paolo Zanetti manager and Mattia Caldara of Venezia FC celebrates the victory after during the Serie A match between Empoli FC and Venezia FC at Stadio Carlo Castellani on September 11, 2021 in Empoli, Italy.  (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)

Il prossimo avversario del Torino sarà il Venezia. La formazione veneta è tornata in Serie A dopo diciannove anni

Cecilia Mercatore

Fino a due stagioni fa il Venezia si trovava in una situazione a dir poco deprimente, dopo la retrocessione in Lega Pro maturata sul campo nel 2019. Poi il ripescaggio in Serie B e quest'anno la promozione in Serie A avvenuta esattamente il 27 maggio 2021 dopo aver battuto il Cittadella ai playoff. Ora è il momento della sfida al Torino: dopo quattro sconfitte (contro Napoli, Udinese, Spezia e Milan) e una sola vittoria (contro l'Empoli), i lagunari si apprestano alla loro seconda partita casalinga: gara in programma lunedì 27 settembre alle ore 20:45 contro la banda Juric.

 EMPOLI, ITALY - SEPTEMBER 11: Paolo Zanetti manager of Venezia FC gestures during the Serie A match between Empoli FC and Venezia FC at Stadio Carlo Castellani on September 11, 2021 in Empoli, Italy. (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)

PANCHINA - Paolo Zanetti ha portato il Venezia alla promozione in Serie A dopo diciannove anni. Un traguardo incredibile centrato al suo primo tentativo, che non era sicuramente l’obiettivo stagionale dei lagunari. La società ha deciso di affidare ancora a lui la squadra in questo nuovo percorso, ma il passaggio di categoria si fa sentire. Difatti, al momento, sono solo tre i punti conquistati dal Venezia in cinque partite di campionato. La squadra arancioneroverde, tuttavia, si sta rivelando ostica da affrontare. In casa contro lo Spezia è arrivata sì una dolorosa sconfitta, ma all'ultimo respiro. I lagunari poi hanno dato filo da torcere al Milan a San Siro, con i rossoneri di Pioli venuti a capo della resistenza della squadra di Zanetti solo nel finale. I granata, insomma, faranno bene a non sottovalutare un avversario che necessariamente deve cercare di fare punti tra le mura amiche. E proprio l'aver ritrovato lo stadio "Penzo" può essere importante per un gruppo di ragazzi che non hanno troppa esperienza in Serie A.

 EMPOLI, ITALY - SEPTEMBER 11: Thomas Henry of Venezia FC celebrates after scoring a goal during the Serie A match between Empoli FC and Venezia FC at Stadio Carlo Castellani on September 11, 2021 in Empoli, Italy. (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)

LE SCELTE - Nella sfida casalinga contro il Torino di Ivan Juric, il tecnico lagunare dovrebbe schierare il solito 4-3-3, modulo già utilizzato nelle precedenti partite di campionato. Ancora fuori Luca Lezzerini per un problema alla coscia destra, dunque al suo posto si va verso la conferma tra i pali di Niki Maenpaa. Nella linea difensiva a quattro come centrali dovrebbero partire dal 1' di gioco Mattia Caldara e Pietro Ceccaroni, mentre a destra Pasquale Mazzocchi dovrebbe fare ritorno dal 1' di gioco (subentrato a gara in corso contro il Milan al posto di Tyronne Ebuehi) e a sinistra si va verso la conferma dell'ex Toro Cristian Molinaro, preferito ultimamente a David Schnegg. A centrocampo dubbi su come completare il terzetto: quasi sicura la maglia da titolare per Antonio Vacca e Gianluca Busio, mentre è ancora incerto il nome del terzo interprete. Ballottaggio tra Dor Peretz e Domen Crnigoj. Minori i dubbi per quando riguarda l'attacco: al fianco di Thomas Henry (preferito a Francesco Forte) dovrebbero esserci Dennis Johnsen a sinistra e il prodotto delle giovanili del Torino Mattia Aramu a destra.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1000 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".