Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

granata dall'europa

Sacchi di sabbia

Sacchi di sabbia - immagine 1
Torna "Granata dall'Europa", la rubrica a cura di Michele Cercone con un nuovo appuntamento
Michele Cercone Columnist 

Lucio Dalla cantava di sacchi di sabbia messi vicino alla finestra, per ripararsi da un pericolo ancora non chiaro, ma palpabile nell'aria. Mi sento di dare lo stesso consiglio ai fratelli di tifo, in questi giorni in cui si avvertono tante crepe sotterranee, anche se in apparenza siamo nel sonnacchioso periodo di metà vacanze. Il primo forte stridore è l'addio dell'unico fuoriclasse cuore Toro e vero granata che sia passato dal Filadelfia negli ultimi trent'anni. In altre società un giocatore del genere sarebbe stato messo sotto una campana di vetro e utilizzato come catalizzatore per rafforzare il legame con i vecchi tifosi ed attirare i giovani.

LEGGI ANCHE: Dubbi e benefici

La società attuale ha invece visto Buongiorno solo e sempre come una golosa plusvalenza, al punto da rischiare la frittata di una cessione affrettata e a metà del valore all'Atalanta. Nessuno in società sembra capire davvero i motivi che hanno portato Alessandro a rifiutare la Dea e dire un sonoro e doveroso no alla Juve. Laddove i tifosi vedono un simbolo di attaccamento alla maglia, ai valori, allo storia e alla tradizione, la società vede solo il simbolo dell'euro, ed è questo il lato veramente triste della partenza dell'ultimo baluardo granata. L'altra sottile crepa che si insinua tra le speranze dei tifosi è lo scontato andamento del (non) mercato granata. La squadra, svuotata da partenze che ne minano le fondamenta, va in ritiro senza il minimo rinforzo e senza una vera strategia, se non quella solita di aspettare i saldi per giocatori di seconda fascia. Nel frattempo si continua a spacciare Milinkovic-Savic, Sanabria, Pellegri, Vojvoda, Linetty e compagnia per giocatori a cui affidare le rinnovate ambizioni del Toro (e sarebbe bello sapere quali esse davvero siano).

LEGGI ANCHE: La lenta estate

A far scricchiolare il pavimento sotto i piedi dei sostenitori è anche il dubbio (ogni giorno più concreto) che i soldi in arrivo per Buongiorno e (speriamo davvero) per Ilic possano essere reinvestiti in fretta e bene per fare una squadra dalle ambizioni europee. Come gli ultimi venti anni insegnano, senza un vero sistema di scouting e senza professionisti capaci di andare a pescare veri talenti da trasformare in affari (Pongracic, chi era costui?) ci si può solo arrabattare tra mediocri pedatori e giovani promesse non mantenute, di cui il Toro ha fatto una splendida e costosissima collezione. Ad aggiungere sale sulle ferite c'è la constatazione che il Toro, ormai fuori dai radar europei, è una destinazione di ripiego e non certo una squadra capace di attrarre giocatori in rampa di lancio. Altro segnale pericoloso è il tentativo di normalizzazione della contestazione dilagante, che appare e scompare a seconda di quale fonte d'informazione si legga.

I tifosi al Fila hanno fatto capire senza ombra di dubbio il loro malcontento e la loro rabbia. Ignorarli, ignorare le loro proteste o, peggio, eliminarle con un patetico photoshop giornalistico è l'errore più grave che si possa fare. Le loro istanze sono giustificate e le loro critiche fondate. L'unica via è quella di un dialogo costruttivo e speriamo che il nuovo allenatore possa fare da tramite. Vanoli sembra infatti in questo momento l'unica nota positiva ed ha fatto i passi giusti e doverosi andando a Superga e aprendo il Fila. Il consiglio è ora di contattare Pupi e andare con lui a Grugliasco, per una visita guidata che varrebbe più di quanto può immaginare. Vedremo se continuerà sulla buona strada anche reclamando rinforzi di qualità per ricambiare lo slancio dei tifosi che, nonostante tutto, hanno fatto segnare una quota record di abbonamenti. Nell'attesa, meglio preparare i sacchi di sabbia.

Il Toro, il giornalismo e l'Europa da sempre nel cuore. Degli ultimi due ho fatto la mia professione principale; il primo rimane la mia grande passione. Inviato, corrispondente, poi portavoce e manager della comunicazione per Commissione e Parlamento Ue, mi occupo soprattutto di politica e affari europei. Da sempre appassionato di sport, mi sono concesso anche qualche interessante esperienza professionale nel mondo del calcio da responsabile della comunicazione di Casa Azzurri. Osservo con curiosità il mondo da Bruxelles, con il Toro nel cuore.

Disclaimer: gli opinionisti ospitati da Toro News esprimono il loro pensiero indipendentemente dalla linea editoriale seguita dalla Redazione del giornale online, il quale da sempre fa del pluralismo e della libera condivisione delle opinioni un proprio tratto distintivo.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".