Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

POSTPARTITA

Torino-Juventus 1-1: un derby bollente finisce con un punto a testa

Torino-Juventus 1-1: un derby bollente finisce con un punto a testa - immagine 1
Triplice fischio al Grande Torino
Alberto Giulini Vicedirettore 

C'è ancora una volta un clamoroso errore arbitrale ad accendere il derby della Mole: Fabbri e il Var non si accorgono del fallo da ultimo uomo di Savona su Karamoh, scatenando la rabbia delle panchine. Arrivano a contatto Motta e Vanoli, espulsi entrambi. Resiste così l'1-1 maturato nei primi quarantacinque minuti: a Yildiz ha risposto un gran gol di Vlasic. Il Toro inaugura così il girone di ritorno con un pareggio che gli permette di salire a quota ventidue punti in classifica.

Le scelte: c'è Ricci nel 4-2-3-1

—  

Vanoli recupera Ricci e conferma il 4-2-3-1 delle ultime uscite. Spazio quindi a Vojvoda, Maripan, Coco e Masina davanti a Milinkovic-Savic. In mediana c'è Linetty con il recuperato Ricci. Sulla trequarti ci sono Lazaro e Karamoh ai fianchi di Vlasic, a supporto di Adams. Motta risponde con Gonzalez finto centravanti supportato da Yildiz, Luiz e Mbangula.

Il primo tempo: ospiti subito avanti, curva in silenzio

—  

Clima infuocato e scintille fin dai primissimi minuti del derby. Al primo affondo, al 7', passano gli ospiti: Yildiz calcia dal limite con il sinistro e fa 0-1. La risposta è un sinistro di Linetty sugli sviluppi di angolo, palla alta. Dal settore ospiti si alzano al 24' cori su Superga, mentre i granata sul campo premono alla ricerca del pari. Il primo cartellino è del Toro: Fabbri è subito molto fiscale con Vojvoda dopo un lieve contatto con Gonzalez. Alla mezzora la Maratona smette invece di tifare, lasciando un buco al centro di una curva senza striscioni dei gruppi organizzati: una scelta dettata da alcuni arresti del prepartita. Il primo tempo si chiude dunque in un clima surreale, con gli ospiti in vantaggio. Al 43' è decisiva una scivolata di Ricci a fermare Mbangula al limite. Quindi il centrocampista granata spara alto al 45' dopo un pallone rimasto vagante nell'area bianconera. Al primo dei due minuti di recupero arriva il pareggio del Toro! Gran giocata di Karamoh e palla per Vlasic che, dal limite, calcia al volo e supera Di Gregorio. Si va dunque all'intervallo sull'1-1.

Il secondo tempo: Vanoli e Motta a contatto

—  

La ripresa si apre subito con il Toro in attacco. Ci prova Maripan su angolo, Di Gregorio blocca. Il derby si incendia al 55' dopo un clamoroso fallo negato al Toro al limite dell'area: Motta e Vanoli arrivano alle mani, espulsi entrambi. Intanto i granata reclamano per un errore clamoroso di Fabbri, che non se l'è sentita di fischiare un fallo dal limite piuttosto netto su Karamoh. Un episodio che avrebbe probabilmente meritato il cartellino rosso per Savona: l'attaccante francese poteva andare in porta. Al 61' primo cambio nel Toro: Pedersen per Karamoh, con Lazaro che trasloca sulla corsia mancina. Tra i bianconeri ci prova Koopmeiners con una botta dal limite respinta da Vanja. Fabbri si ricorda invece dei cartellini al 69', quando ammonisce Linetty per un contatto su Thuram. Al 70' gli ospiti sostituiscono Savona, graziato dal direttore di gara, con Cambiaso. Nel Toro tocca invece a Tameze per Linetty. Quindi Vanja al 76' è reattivo su Gonzalez. Godinho si gioca gli ultimi tre cambi al 90': Walukiewicz, Njie e Sanabria rilevano Sosa, Lazaro e Adams. Scattano quindi quattro minuti di recupero con il Toro all'attacco. La Juve ci prova in ripartenza: Walukiewicz si aggrappa a Weah e viene ammonito. È l'ultima occasione di un derby bollente, che si chiude con un punto a testa.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".