Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

campionato

Serie A, il designatore Rocchi: “Più uniformità. Challenge? Parliamone…”

Serie A, il designatore Rocchi: “Più uniformità. Challenge? Parliamone…” - immagine 1
Le parole del designatore arbitrale Gianluca Rocchi dopo le polemiche dell'ultimo turno
Redazione Toro News

L'ultimo turno della Serie A è stato particolarmente movimentato dal punto di vista arbitrale. Sono diversi infatti gli episodi che hanno scatenato proteste e successive polemiche negli immediati post gara. Nella giornata odierna è intervenuto il designatore arbitrale Gianluca Rocchi. "Non sono soddisfatto dell'arbitraggio dell'ultima giornata", così si è espresso l'ex fischietto italiano. Subito dopo però Rocchi ha manifestato ottimismo per l'immediato futuro: “La qualità però sta crescendo, il lavoro è sulla strada giusta: i nostri addetti al Var sono richiestissimi all’estero ma siamo pochi e non sempre possiamo mandarli”. Nel suo intervento si è anche soffermato sull'uniformità dell'arbitraggio: “Nella classe arbitrale è fondamentale la formazione, è difficile raggiungere un’omogeneità. Siamo 46, ognuno ha la sua filosofia. Si tratta di esseri umani, raggiungere un livello di omogeneità al 100% è impossibile. L’interpretazione c’è sempre, e su un’interpretazione si può stare a discutere per settimane: il calcio è soggettività, dal portiere all’arbitro, che rappresenta l’istituzione. L’obiettivo è trovare una linea in cui tutti possano ritrovarsi”. Infine ha anche parlato del Challenger, proposta avanzata dal presidente della FIGC Gravina: “Sono proposte, ci sono discussioni in corso per cui non posso nemmeno dire molto. Ma il cosiddetto ‘challenger’ che si sta provando sarebbe una soluzione complementare: l’obiettivo è sempre trovare una decisione corretta. Quindi se servisse… ben venga."

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".