Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

toro

Arbitri e derby: quanti errori negli ultimi anni…

Arbitri e derby: quanti errori negli ultimi anni…

Approfondimento / Carrellata sugli episodi arbitrali più recenti a favore dei bianconeri

Luca Sardo

Sale l'attesa per il derby della Mole in programma domani sera all'Allianz Stadium alle ore 20:30. La stracittadina a Torino è sempre una partita molto sentita, dai giocatori ma soprattutto dai tifosi. Molto spesso però, negli ultimi anni, i derby sono stati oggettivamente influenzati da errori arbitrali, tutti a favore dei bianconeri. Per il valore di questa partita per i granata di Walter Mazzarri che sono in piena lotta Europa, sarà fondamentale che non vengano commessi errori da parte dell'arbitro, che - come da designazioni odierne -sarà Orsato di Schio. Vediamo ora tutti gli episodi nei derby che hanno favorito la squadra bianconera.

INDIETRO NEL TEMPO - Partiamo dal primo episodio. Era il 30 settembre del 2007. Al 93' sbloccò la partita David Trezeguet trafiggendo Sereni proprio sul finale di partita che consegnò tre punti ai bianconeri. Da segnalare però è la posizione di fuorigioco dell'attaccante francese che Rocchi valutò regolare dopo una deviazione involontaria del difensore granata Dellafiore interpretata dall’arbitro come una nuova giocata in grado di sanare la posizione del francese. Il 28 aprile 2013 allo stadio Olimpico di Torino Bergonzi commise un altro errore non vedendo la trattenuta di Bonucci da ultimo uomo su Jonathas: sarebbe stato rigore per i granata ed espulsione per il difensore bianconero. Quel derby finì con il punteggio di 2 a 0 per i bianconeri grazie alle reti nel finale di Vidal e Marchisio. Il 29 settembre dello stesso anno all'Olimpico la Juventus vinse 1 a 0 grazie a una rete di Pogba viziata però da un fuorigioco di Tevez non segnalato a Rizzoli. Protagonista il 23 febbraio 2014 fu di nuovo Rizzoli: dopo il vantaggio di Tevez al 30', l'arbitro non fischiò all'80' un rigore nettissimo al Torino per un fallo di Pirlo su El Kaddouri. Il 16 dicembre 2015 all'allora Juventus Stadium, in occasione dell'ottavo di finale di Coppa Italia, Doveri al posto di espellere Simone Zaza nei primi minuti del match dopo due brutti interventi prima su Glik e poi su Ichazo, allontanò dal campo Molinaro per doppia ammonizione. La partita poi la decise proprio Zaza, autore di una doppietta.

EPISODI RECENTI - Il 6 maggio 2017 i granata di Mihajlovic sfiorarono l'impresa allo Stadium: passati in vantaggio al 52' grazie ad una grande punizione di Ljajic, al 57' Valeri valutò l'intervento di Acquah su Mandzukic troppo duro e lo espulse per doppia ammonizione, per l'incontenibile rabbia del tecnico serbo. I bianconeri pareggiarono i conti al 92' con un gol di Gonzalo Higuain. Il 3 maggio 2018 ancora Doveri fu protagonista: convalidò il 2 a 0 della Juventus anche dopo aver rivisto le immagini al Var. L'azione era partita da un fallo di Khedira su Acquah, ma per l'arbitro fu tutto regolare. Per l'episodio più recente basta andare all'ultimo derby del 18 settembre 2018: ai granata di Mazzarri non furono fischiati due rigori da Guida prima per una trattenuta di Alex Sandro su Zaza e poi per una spinta di Matuidi su Belotti. In entrambe le occasioni l'arbitro non andò neanche a riguardare gli episodi al Var.

Tutto pronto dunque per il match di domani sera: i granata si giocano una fetta importante di stagione, sperando questa volta che Orsato, l'arbitro designato per la gara (QUI i precedenti dell'fischietto di Schio coi granata), sia all'altezza e venga disputato un derby regolare e senza polemiche.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1000 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".