Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

il tema

Inter-Torino, a San Siro i precedenti non sorridono: l’ultima vittoria nel 2016

Inter-Torino, a San Siro i precedenti non sorridono: l’ultima vittoria nel 2016 - immagine 1
Negli ultimi anni i granata hanno sofferto in casa dell'Inter, la passata stagione con Juric vinsero i nerazzurri 1-0

Federico De Milano

Il Torino si prepara per la quarta trasferta consecutiva in Lombardia. Dopo Monza, Cremona e Bergamo sarà il turno di Milano con la sfida a San Siro contro l'Inter alle ore 18 di sabato. Per i granata non si tratta mai di una trasferta semplice come testimoniato dai numeri dello storico degli scontri diretti con i nerazzurri. Negli ultimi anni anche il Toro ha avuto difficoltà a portare a casa punti da San Siro e la vittoria manca dall'aprile 2016. La passata stagione anche Juric si dovette arrendere e l'Inter vinse 1-0 grazie al gol di Dumfries.

Inter-Torino, a San Siro i precedenti non sorridono: l’ultima vittoria nel 2016- immagine 2

Inter-Torino, in trasferta i granata hanno perso quasi la metà delle partite precedenti

Lo storico dei precedenti giocati in terra milanese tra queste due squadre sorride decisamente all'Inter. I nerazzurri sono stati in grado di vincere ben 45 volte su un totale di 92 partite disputate, ovvero quasi la metà delle sfide. Il Toro si è riuscito ad imporre solamente in 18 occasioni e i pareggi che si possono contare sono 29. Questo incontro è uno dei grandi classici del calcio italiano e la prima volta che l'Inter ospitò il Toro in casa sua fu nel lontano 1910. Da allora, come detto, si possono contare 92 incontri in casa nerazzurra. Ultimamente il Torino non è riuscito a raccogliere molti punti a San Siro, nelle ultime 6 sfide sono arrivati solo 2 pareggi a fronte di 4 sconfitte.

Molinaro, Belotti, Inter-Torino 1-2: gol e highlights

L'ultima vittoria granata a San Siro: Molinaro e Belotti mattatori

Bisogna tornare indietro fino all'aprile 2016 per trovare un successo del Torino in casa dell'Inter. L'allora squadra allenata da Gian Piero Ventura riuscì a battere 1-2 la formazione di Roberto Mancini. Nonostante l'iniziale vantaggio dei padroni di casa che al 17' passarono avanti grazie al rigore trasformato da Icardi, il Toro fu in grado di rimontare e portare a casa i 3 punti. Nella ripresa il gol di Molinaro pareggiò i conti al 55' e poi l'espulsione di Miranda lasciò l'Inter anche in inferiorità numerica. A decidere il match fu il gol di Belotti che provocò l'espulsione di Nagatomo guadagnando un rigore che realizzò al minuto 73. Questo rimane l'ultimo successo dei granata nella San Siro nerazzurra, sono passati più di 6 anni da allora e Juric ha tutte le intenzioni di invertire il trend.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".