
Ivan Juric ormai ci ha preso gusto a incartare l'Atalanta di Gianpiero Gasperini. Lo avevamo sottolineato: nel novembre 2020 l'Hellas del tecnico croato aveva dato una lezione di calcio alla Dea. Ieri sera allo stadio "Olimpico-Grande Torino" i granata hanno giocato per lunghissimi tratti meglio dei nerazzurri, mettendo in mostra trame di gioco interessanti e sicuramente moderne. Hanno concluso parecchio verso la porta di Musso (8 tiri in porta, 21 totali) e hanno costruito molte azioni degne di nota. Il Torino ha iniziato a fare leva sui principi di gioco che sin dal primo allenamento al Filadelfia Juric ha richiesto al suo gruppo: lanci lunghi a scavalcare il centrocampo e lotta sulle seconde palle. Inoltre, si è cominciata a vedere la verticalità da sempre predicata da Juric. Dunque, a parte il risultato beffardo e immeritato, la gara contro l'Atalanta può rappresentare un bel punto di partenza per i granata e anche Juric avrà indubbiamente apprezzato dalla tribuna (era squalificato) l'operato della sua squadra.
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.