Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

gazzanet

L’allenatore Davide Nicola: la salvezza miracolosa a Crotone e l’esonero dal Genoa

La storia del nuovo tecnico granata - Parte 2 / La prima esperienza storica in Serie A, la delusione con l'Udinese e la cavalcata con i rossoblu

Gualtiero Lasala

Il nuovo allenatore del Torino sarà Davide Nicola, che ha avuto una carriera da tecnico già ricca di emozioni. Dopo la prima parte conclusa con l'esperienza al Bari (QUI i dettagli), l'ex giocatore granata è riuscito a sbarcare in Serie A. Andando a rivivere i momenti salienti della sua attività, si può notare come sia stato in grado di ottenere alcune salvezze davvero miracolose, dal Crotone al Genoa.

CROTONE - La sua prima avventura in Serie A cominciò con una squadra neopromossa, il Crotone, che decise di puntare tutto sul tecnico reduce dall'esperienza al Bari e da sei mesi di stop. I calabresi avevano una delle rose meno attrezzate per affrontare il massimo campionato: infatti nelle prime dieci partite totalizzarono solo due punti, sembrando la classica squadra da retrocessione. E l'andamento continuò ad essere pessimo, arrivando con soli 10 punti dopo 20 partite e una situazione pressoché critica. Nonostante questo il Crotone decise di dargli fiducia, non esonerandolo. Nelle ultime 12 partite Nicola arrivò a realizzare 21 punti, battendo squadre come Inter, Sampdoria ma soprattutto Lazio, all'ultima giornata, regalando una salvezza che è ancora considerata storica in quel di Crotone. In questo modo diventò l'eroe della città, compiendo anche un'impresa in bici l'estate stessa, che lo condusse proprio dalla Calabria fino al Filadelfia (QUI i dettagli).

UDINESE - L'esperienza con il Crotone terminò la stagione seguente dopo aver totalizzato 12 punti nelle prime 15 gare. Un risultato che venne considerato deludente tanto da motivare l'esonero dopo 3 sconfitte consecutive in campionato contro Juventus, Genoa e Udinese. Dopo un periodo di stop durato quasi un anno, il tecnico tornò ad allenare in Serie A, con proprio i bianconeri friulani che lo chiamarono a stagione iniziata per risollevare le sorti. L'avventura sulla panchina dell'Udinese non fu trionfale e durò appena 15 partite, nonostante i 16 punti realizzati che furono considerati insufficienti. In seguito arrivò Tudor che chiuse al dodicesimo posto con tre successi consecutivi nelle ultime tre giornate.

GENOA - Dopo un altro periodo di stop, venne chiamato a Genova per salvare il Genoa. La squadra rossoblù era in piena zona retrocessione, ultima con appena undici punti. Al suo arrivo Nicola trovò subito i tre punti, che furono vitali per la squadra genovese. Trovatosi addirittura ultimo in classifica dopo la sconfitta contro la Roma a gennaio, la società continuò a rinnovare la fiducia nell'allenatore, che fu poi ripagata. Dopo la sconfitta contro i giallorossi arrivarono i 14 punti che permisero al Grifone di salire a 39 punti, contro i 35 del Lecce terzultimo. Un'altra cavalcata per la salvezza, che non gli bastò per la conferma da parte di Preziosi, che ad agosto decise di puntare su Maran. Ed oggi Nicola è chiamato ad un'altra impresa: salvare il Torino, che rischia seriamente la Serie B.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".