Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

FOCUS

Super Vanja, Juric svela: “Scelta di Vagnati, all’inizio qualche discussione”

Super Vanja, Juric svela: “Scelta di Vagnati, all’inizio qualche discussione” - immagine 1

I salvataggi ed il gioco con i piedi: il gigante serbo si riscopre decisivo anche contro l'Udinese

Alberto Giulini

Al termine dello scorso campionato probabilmente nemmeno il più ottimista dei tifosi granata avrebbe immaginato di ritrovare a distanza di sei mesi un Vanja Milinkovic-Savic così decisivo. Perché sono passati anche e soprattutto dai guantoni del portiere serbo i tre punti conquistati dal Toro contro l'Udinese. Il riflesso fenomenale su Samardzic nel recupero ma non solo: il gigante granata è stato decisivo con almeno altri due interventi su Pussetto e Arslan.

SCOMMESSA DI VAGNATI - Le incertezze e gli errori della scorsa stagione sembrerebbero ormai un lontano ricordo: con il passare delle giornate Vanja ha acquisito sicurezza e sta crescendo sempre di più, anche se in alcuni casi non è stato inappuntabile (vedi il gol di Sala a La Spezia o la punizione di Forestieri calciata molto bene ma non imparabile). Per dare giudizi definitivi bisognerà ovviamente aspettare il termine della stagione, ma al momento la scelta di puntare sul serbo sta pagando. Una scelta che trova in Davide Vagnati il primo firmatario, come ha svelato lo stesso Juric: "La società ha creduto in lui anche se aveva sempre giocato poco, hanno deciso Vagnati e l'allenatore dei portieri. All'inizio era carente tecnicamente, ma ci ha lavorato proprio con Di Sarno". Scommessa che per ora sembrerebbe vinta, ma non sono mancati alcuni momenti più complicati: "All'inizio parava così così e poteva fare meglio in determinati atteggiamenti, poi ha capito quanto è importante la possibilità che ha e ora deve solo continuare come sta facendo" ha raccontato ancora il tecnico.

Super Vanja, Juric svela: “Scelta di Vagnati, all’inizio qualche discussione”- immagine 2

PORTIERE MODERNO - Grandi parate ma non solo, anche contro l'Udinese Milinkovic-Savic ha continuato a dare un importante contributo nel gioco con i piedi. Emblematico il gol di Brekalo, nato proprio da un rinvio lunghissimo e preciso di Vanja. "È un portiere moderno per come sa usare i piedi, poi para bene e la sua altezza è molto importante sui calci piazzati" lo ha elogiato Juric. E i complimenti sono arrivati indirettamente anche da Luca Gotti, che ha individuato nei rinvii di Vanja una chiave della gara: "Non è facile trovare il giusto baricentro contro il Torino. Ho detto alla difesa di alzarsi, ma c'è sempre il rischio di prendere un rilancio di 70 metri di Milinkovic-Savic che ti mette in difficoltà".

GIOVENTÙ E NAZIONALE - La gara contro l'Udinese va quindi a impreziosire ulteriormente uno dei momenti più importanti della carriera di Vanja. Dopo le difficoltà ad imporsi come portiere titolare sia a Torino che in prestito tra Spal, Ascoli e Standard Liegi, il gigante serbo sta finalmente trovando continuità di minutaggio e prestazioni. Non è un caso che sia arrivata la prima convocazione con la nazionale maggiore della Serbia, selezione con cui ha esordito e festeggiato la qualificazione al Mondiale giusto la scorsa settimana. Ed ora il Toro si può godere la crescita di un giocatore che ha tutto il futuro davanti a sé: insieme ad Audero e Dragowski, anche loro classe '97, Milinkovic-Savic è il portiere più giovane del campionato italiano. Per i bilanci definitivi è ancora presto: ma la gara contro l'Udinese e l'avvio di questa stagione stanno dando ragione alla scelta di Vagnati.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".