Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

il tema

Torino, gli acquisti più costosi dell’era Cairo: Ilic primo di sempre a gennaio

Torino, gli acquisti più costosi dell’era Cairo: Ilic primo di sempre a gennaio - immagine 1
Il centrocampista serbo, arrivato a gennaio dal Verona, è il terzo colpo più costoso dell'era Cairo. Può diventare secondo però con i bonus

Federico De Milano

Dopo aver analizzato la classifica delle cessioni più remunerative compiute dal Torino nell'era Cairo, prendiamo in esame gli acquisti più costosi messi in pratica dal patron granata. Nella sessione di mercato di gennaio che si è appena conclusa il colpo in entrata più importante per il Toro è stato senza dubbio Ivan Ilic. Il centrocampista serbo è arrivato dall'Hellas Verona su richiesta di Juric che lo ha già allenato e apprezzato proprio in gialloblù.

Ilic è il terzo acquisto più costoso dell'era Cairo, ma può diventare secondo

—  

Come già scritto qui sulle colonne di Toro News, Ilic è arrivato al Torino in prestito con obbligo di riscatto fissato a 15 milioni di euro più 1 di bonus. L'obbligo scatterà però solamente dopo il verificarsi di alcune condizioni che sono pura formalità, motivo per il quale l'arrivo del centrocampista classe 2001 si può giudicare un acquisto a titolo definitivo con il pagamento rimandato all'estate. Questa cifra vale il terzo gradino del podio ad Ilic nella graduatoria dei colpi più onerosi. C'è però una particolarità da segnalare: nel caso in cui il Toro dovesse versare anche l'ulteriore milione di bonus, il centrocampista serbo scavalcherebbe Simone Zaza (15,6 mln la cifra spesa per l'attaccante) in questa classifica e diventerebbe così il secondo alle spalle solo di Simone Verdi, irraggiungibile con i suoi 25 milioni.

Torino, gli acquisti più costosi dell’era Cairo: Ilic primo di sempre a gennaio- immagine 2

Ilic scavalca il capolista Ricci nella classifica degli acquisti più onerosi di gennaio

—  

L'anno scorso Samuele Ricci era arrivato dall'Empoli in prestito a 2 milioni con obbligo di riscatto fissato a 8,5. Il totale di 10,5 milioni lo aveva reso il quinto colpo più costoso di sempre della gestione Cairo e il primissimo tra quelli del mese di gennaio. Ilic però ha superato l'ex Empoli e ora si trova in prima posizione tra i colpi del mercato invernale. Di seguito lasciamo la classifica completa dei 10 acquisti più costosi del Torino nell'era Cairo nella quale sono presenti quattro giocatori oggi in forza nella rosa di Juric.

LA CLASSIFICA DEI DIECI ACQUISTI PIÙ CARI DELL'ERA CAIRO (in grassetto quelli avvenuti a gennaio):

1 - Verdi (25 milioni)

2 - Zaza (15,6 milioni)

3 - Ilic (15 milioni + 1 di bonus)

4 - Niang (14 milioni)

5 - Meité (11,5 milioni)

6 - Ricci (10,5 milioni)

7 - Aina (10 milioni)

8 - Izzo (9,7 milioni)

9 - Schuurs (9 milioni + 2,3 di bonus)

9 - Ljajic (9 milioni)

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1015 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".