Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

Il tema

Torino, i giocatori più utilizzati da Juric: Vanja al primo posto, segue Lukic

Torino, i giocatori più utilizzati da Juric: Vanja al primo posto, segue Lukic - immagine 1

Il portierone granata primo per minutaggio, mentre il centrocampista serbo è il giocatore di movimento più impiegato; terzo Bremer

Francesco Abbona

Al termine della prima parte di stagione è tempo di concentrarsi sugli stakanovisti del Torino, quei giocatori a cui il tecnico Ivan Juric difficilmente rinuncia e che si sono conquistati la titolarità a suon di buone prestazione o, in alcuni casi, per esigenze di rosa.

Al primo posto della classifica dei giocatori più impiegati troviamo Vanja Milinkovic-Savic: il portierone serbo ha fatto ricredere molti scettici che ad inizio stagione non pensavano che fosse pronto a raccogliere la pesante eredità lasciata da Sirigu; certo, ci sono ancora margini di crescita e le buone prestazioni della difesa hanno sicuramente dato una mano all'estremo difensore, ma Vanja si è dimostrato all'altezza della situazione e ha giocato tutte le partite di campionato, lasciando i pali al collega Berisha solo nella gara di Coppa Italia persa in casa della Sampdoria.

Torino, i giocatori più utilizzati da Juric: Vanja al primo posto, segue Lukic- immagine 2

Tra i giocatori di movimento, invece, quello che ha collezionato più minuti è Sasa Lukic. Prestazioni in crescendo per il centrocampista serbo, diventato passo dopo passo una pedina sempre più fondamentale nello scacchiere di Juric che ne ha anche esaltato le qualità e i miglioramenti dopo la partita casalinga vinta contro il Bologna. Abile sia in fase di costruzione dell'azione sia in fase di contenimento, Lukic è anche il calciatore del Torino che ha percorso più chilometri finora, ben 10.797. Anche per lui 19 presenze su 19 partite, e un gol messo a segno contro la Salernitana.

Torino, i giocatori più utilizzati da Juric: Vanja al primo posto, segue Lukic- immagine 3

Sul terzo gradino del podio c'è Gleison Bremer: il centrale brasiliano è ormai una certezza, tanto che gli è stata affidata la fascia da capitano in assenza di Belotti. Leader del terzetto difensivo, Bremer è stato capace di offrire un contributo importante sia nella retroguardia sia in fase realizzativa, confermando la sua pericolosità sui calci piazzati con i due gol messi a segno finora. Ha preso parte a 18 partite di campionato su 19, saltando unicamente la trasferta di Firenze alla seconda giornata e la gara di Coppa Italia con la Samp per problemi fisici, e in entrambe le occasioni è arrivata una sconfitta per i granata.

Torino, i giocatori più utilizzati da Juric: Vanja al primo posto, segue Lukic- immagine 4

Appena sotto il podio troviamo Wilfried Singo, che nonostante qualche amnesia rappresenta una sicurezza per la corsia destra, e Tommaso Pobega, una delle migliori rivelazioni di questa prima parte di stagione del Toro. Il centrocampista triestino di proprietà del Milan ha avuto un forte impatto sulla squadra granata, con il tecnico Juric che ne ha apprezzato sempre più le qualità fino a vedere in lui un elemento imprescindibile. Pobega, con 4 reti segnate, è anche il miglior marcatore del Torino. Minutaggio importante anche per Antonio Sanabria, chiamato a non far rimpiangere l'infortunato Belotti nel ruolo di prima punta, e Koffi Djidji, giocatore rivitalizzato dalla cura Juric. Molto impiegati anche Ola Aina, complici le condizioni fisiche non ottimali di Ansaldi, e Ricardo Rodriguez, anche lui rinato dopo l'arrivo in panchina del tecnico croato.

LA TOP TEN DEI CALCIATORI PIU' UTILIZZATI DEL TORINO

Vanja Milinkovic-Savic: 1827 minuti

Sasa Lukic: 1684 minuti

Gleison Bremer: 1658 minuti

Wilfried Singo: 1409 minuti

Tommaso Pobega: 1249 minuti

Antonio Sanabria: 1244 minuti

Koffi Djidji: 1151 minuti

Ola Aina: 1121 minuti

Ricardo Rodriguez: 1101 minuti

Josip Brekalo: 963 minuti

 

 

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".