Il Tema

Torino, la cessione di Lukic è la seconda più redditizia dell’era Cairo a gennaio

Torino, la cessione di Lukic è la seconda più redditizia dell’era Cairo a gennaio - immagine 1
Al Fulham per 10 milioni, Lukic si piazza al 14° posto delle cessioni più redditizie dell'era Cairo in senso assoluto

Luca Bonello

Sasa Lukic è  un nuovo giocatore del Fulham, società che, per assicurarsi le prestazioni del giocatore, ha versato 10 milioni di euro nelle casse del Torino. Al di là dell'aspetto tecnico, sottolineato ieri, mercoledì 1 febbraio, nel postpartita di Fiorentina-Torino da Juric, la cessione del serbo ha permesso al club granata di mettere a segno un'entrata importante, soprattutto in vista dei vari riscatti eventualmente da esercitare nella prossima estate.

Torino, la cessione di Lukic è la seconda più redditizia dell’era Cairo a gennaio- immagine 2

Lukic-Fulham, la 14^ cessione più redditizia dell'era Cairo

—  

Quella di Lukic è una cessione redditizia, tra le più onerose dell'era Cairo, che permette al serbo di posizionarsi al 14° posto di questa particolare classifica, a pari merito con Barreca, venduto per la stessa cifra al Monaco nell'estate 2018 (fu scambiato con Meité). In testa a questa graduatoria c'è ovviamente Bremer con i suoi 50 milioni di euro (bonus compresi), seguito da Zappacosta, venduto al Chelsea per 25 milioni nel 2017. Successivamente ci sono poi Maksimovic, acquistato dal Napoli per 21 milioni e Immobile per 18,5 dal Borussia Dortmund.

Lukic-Fulham, la seconda più redditizia a gennaio nell'era Cairo

—  

Limitando il discorso agli affari realizzati nel mercato di gennaio, c'è da dire che la vendita di Lukic al West Ham non è la più redditizia in assoluto. Nel gennaio 2020, infatti, il club granata ha ceduto il cartellino di Kevin Bonifazi alla Spal in prestito secco con obbligo di riscatto fissato a 12 milioni. In quel caso, quindi, si è giunti alla definizione dell'affare a gennaio, ma il Toro ha incassato la cifra accordata solo in estate. Di seguito la classifica delle cessioni più redditizie per il Torino nell'era Cairo (in grassetto quelle realizzate a gennaio): le cifre

1 - Bremer alla Juventus nel 2022 (41 milioni + 9 di bonus)

2 - Zappacosta al Chelsea nel 2017 (25 milioni)

3 - Maksimovic al Napoli nel 2016 (21 milioni)

4 - Immobile al Borussia Dortmund nel 2014 (18,5 milioni)

5 - Darmian al Manchester United nel 2015 (18 milioni)

6 - Niang al Rennes nel 2019 (15 milioni)

7 - Ogbonna alla Juventus nel 2013 (15 milioni)

8 - Cerci all'Atletico Madrid nel 2014 (14 milioni)

9 - Bruno Peres alla Roma nel 2016 (12,5 milioni)

10 - Benassi alla Fiorentina nel 2017 (10 milioni + 3 di bonus)

11 - Berenguer all'Athletic Bilbao nel 2020 (12 milioni)

12 - Bonifazi alla Spal nel 2020 (12 milioni)

13 - Glik al Monaco nel 2016 (11 milioni)

14 - Barreca al Monaco nel 2018 (10 milioni, scambio con Meité)

14 - Lukic al West Ham nel 2023 (10 milioni)

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".