Cade oggi il 15° anno di presidenza di Urbano Cairo alla guida del Torino FC. Era infatti il 2 settembre 2005 quando l'attuale patron granata si mise alla guida della società piemontese. Nell'estate di quell'anno il Toro - che militava in Serie B - era fallito e rinato grazie al Lodo Petrucci e durante la sua prima annata nelle vesti di presidente, Cairo riuscì a portare il club granata in Serie A. Dopo 3 stagioni nel massimo campionato ed altrettante in quello cadetto, la squadra tornò in maniera stabile in Serie A nel 2011/2012 con Gian Piero Ventura in panchina.


toro
Torino, le presidenze più longeve: Cairo supera Novo al 2° posto
LEGGI ANCHE: Serie A, il calciomercato inizia ufficialmente: il Torino è già il quinto club per spese
Cairo sale così al secondo posto, in solitaria, nella classifica dei presidenti che più a lungo hanno guidato il Toro. Dietro di lui, Ferruccio Novo, presidente per 14 anni tra il 1939 e il 1953 e sotto la guida del quale il club granata ha vissuto le gioie dei cinque scudetti del Grande Torino ed il dolore immenso della tragedia di Superga.
Davanti a Cairo, resta ora solamente Orfeo Pianelli, rimasto a capo della presidenza granata per quasi un ventennio tra il 1963 ed il 1982 e ultimo presidente granata a vincere uno scudetto: quello altrettanto memorabile datato 1975/1976.
LA CLASSIFICA DELLE PRESIDENZE PIù DURATURE:
© RIPRODUZIONE RISERVATA