il tema

Torino-Napoli, i precedenti: la vittoria in casa manca da quasi 10 anni

Torino-Napoli i precedenti
Il Torino sfida il Napoli all'Olimpico Grande Torino domenica alle 15, concludendo così il girone di andata. I precedenti non sono favorevoli ma questa tendenza si può invertire
Redazione ToroNews

Ci sarà anche grande equilibrio nel bilancio totale dei precedenti in Piemonte, ma il Toro contro il Napoli ormai non vince da ormai quasi 10 anni. Domenica, alla 15, all’Olimpico Grande Torino arriverà la squadra ora allenata dall’ex Mazzarri. Sarà un Napoli a caccia di punti importanti per risollevarsi in classifica e che si farà anche forza del trend positivo degli ultimi anni proprio a Torino. Dal canto suo la squadra di Juric vuole fermare il tabù e ritrovare un successo casalingo contro i partenopei che manca davvero da tanto tempo.

Torino-Napoli, il bilancio complessivo e in casa granata

—  

Il bilancio storico delle sfide in campionato tra Torino e Napoli pende decisamente per i secondi. Le statistiche parlano chiaro per quanto riguarda gli scontri complessivi in Serie A, in totale 138 partite: i granata hanno raccolto appena 32 vittorie a fronte di 55 pareggi e 51 sconfitte con 151 gol fatti e 177 subiti. Dunque il Toro ha avuto la meglio solo nel 23% dei casi; uscendo sconfitto invece il 37% delle volte. Considerando solo le partite disputate in casa granata, il dato invece migliora. Su 69 partite infatti il Toro ha ottenuto 24 vittorie, 24 pareggi e 21 sconfitte, con 77 gol fatti e 73 subiti; la percentuale di successi risale così fino al 35% e quella di sconfitte scende al 30%.

Torino-Napoli: la vittoria manca dal 2015. L'anno scorso ko pesante per i granata

—  

L'ultima vittoria in casa da parte del Toro risale alla stagione 2014-2015. Era il primo marzo 2015 - da allora sono passati 8 anni e 10 mesi - e i granata di Ventura si imposero sul Napoli di Benitez con un 1-0 di misura, trovando il 12esimo risultato utile consecutivo. In una partita dai numerosi capovolgimenti di fronte, a mettere la firma decisiva fu Kamil Glik, un colpo di testa al 68' nella stagione in cui l'ex capitano del Toro arrivò a 7 reti all'attivo facendo il record personale di marcature. In quella stagione l'entusiasmo in casa granata era molto alto, il Toro era reduce dall'impresa di Bilbao e la squadra di Ventura era ancora in lotta per l'Europa. Diametralmente opposto l'esito dell'ultima e più recente sfida al "Grande Torino", risalente alla scorsa stagione. Il Napoli, sul cammino dello scudetto, si impose per 4-0 costringendo Juric a una delle sconfitte più pesanti della sua gestione.

Verso Torino-Napoli, i granata provano a invertire il trend

—  

Il Toro deve dunque prepararsi al meglio alla sfida di domenica, anche per concludere nel migliore dei modi il girone di andata. I partenopei vengono da un periodo non brillante, tre sconfitte, una sola vittoria e un pareggio nelle ultime cinque partite con sette gol subiti e solo due gol fatti. La cura Mazzarri non sta ancora funzionando. Il Torino invece esce da una sconfitta, due pareggi e due vittorie nelle ultime cinque. Cinque gol fatti e solo due subiti. Certamente questi dati sono favorevoli ai granata, ma il Napoli resta campione d'Italia in carica ed è una squadra ostica e votata all'attacco, con ottimi risultati in trasferta. Inoltre, Juric non ha mai battuto Mazzarri nei tre incontri precedenti tra i due. Quindi le insidie ci sono, ma il Toro vuole tornare a dire la propria.

tutte le notizie di

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Torino senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Toronews per scoprire tutte le news di giornata sui granata in campionato.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".