Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

il tema

Toro, per ora è la campagna abbonamenti peggiore dell’era Cairo: i numeri

Toro, per ora è la campagna abbonamenti peggiore dell’era Cairo: i numeri - immagine 1
Il Torino non aveva mai registrato numeri così bassi di abbonati nell'era della presidenza di Urbano Cairo

Federico De Milano

Durante il match contro la Lazio, essendo la prima partita casalinga del campionato per il Toro c'è stata l'occasione per scoprire il numero di abbonati per la stagione 2022/2023 che è ormai quasi definitivo anche se è ancora possibile sottoscrivere l'abbonamento. Sono stati 5229 i tifosi granata abbonati per questa stagione. Si tratta di un dato che non può certamente lasciare soddisfatta la società che sicuramente sperava in altri numeri, anche se ovviamente per vedere uno stadio pieno rimane la possibilità per i tifosi di assicurarsi i biglietti singoli (in tal senso per Torino-Lazio il superamento dei 16mila spettatori va letto in ottica positiva).

La campagna abbonamenti del Toro delude: si puntava quota 20mila

A rendere ancora più deludente la campagna abbonamenti del Torino c'è l'obiettivo che si era prefissata la stessa società granata. Lo slogan della campagna per la stagione 2022/23 recitava infatti: "3-4-2-20.000". Facendo riferimento all'ormai simbolico modulo del tecnico Ivan Juric, il 3-4-2-1, la campagna abbonamenti granata citava il numero 20mila come a volersi auspicare un alto numero di tifosi granata in questa annata di ritorno agli abbonamenti dopo due anni di sospensione per la pandemia. I numeri reali sono stati però ben diversi perché appunto i tifosi granata accorsi ai botteghini sono stati solamente 5229 e sebbene non sia ancora terminato il periodo utile per sottoscrivere un abbonamento i numeri verosimilmente cambieranno poco.

Toro, per ora è la campagna abbonamenti peggiore dell’era Cairo: i numeri- immagine 2

Mai così poche tessere nell'era Cairo, anche la Serie B portava numeri più alti

Questo dato, senza colpi di scena imprevisti, sarà uno dei peggiori se non addirittura il peggiore dell'era Cairo. Dall'estate 2005 quando l'imprenditore alessandrino rilevò la società granata non si è mai registrato un numero così basso di abbonati. L'unica annata con un dato simile fu la stagione 2010/11 nella quale il Toro giocava in Serie B e furono registrati solo 5257 abbonati. Abbiamo riepilogato i dati di tutti gli abbonamenti sottoscritti dai tifosi granata dal 2005 ad oggi escludendo solamente il primo anno perché la campagna abbonamenti subì dei ritardi a causa dell'insediamento della nuova proprietà.

2005/06 - Campagna abbonamenti iniziata in ritardo a causa dell'insediamento della nuova proprietà

2006/07 - 17.831

2007/08 - 16.401

2008/09 - 13.492

2009/10 - 9.389 [Serie B]

2010/11 - 5.257 [Serie B]

2011/12 - 7.904 [Serie B]

2012/13 - 8.539

2013/14 - 8.780

2014/15 - 10.071

2015/16 - 11.891

2016/17 - 11.452

2017/18 - 12.024

2018/19 - 11.178

2019/20 - 12.120

2020/21 - Nessuna campagna abbonamenti causa Covid-19

2021/22 - Nessuna campagna abbonamenti causa Covid-19

2022/23 - 5.229 (dato ancora parziale)

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".